La rete ‘salvabimbi’ italiana è sempre più ampia e solida: a otto anni dall’avvio del progetto di creazione di un network per riconoscere e gestire le violenze sui minori, realizzato con il contributo non condizionante di Menarini e il patrocinio della Società Italiana di…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Diabete di tipo 1 in età pediatrica. Sardegna prima regione per incidenza ogni 100mila bambini
Un progetto orientato a favorire l’inclusione scolastica e sportiva dei bambini e delle bambine con diabete T1: è l’iniziativa della Garante per l’infanzia e l’adolescenza della regione Sardegna, Carla Puligheddu, che ha convocato in Consiglio regionale qualche giorno fa, con questa finalità, e quindi per dare…
LeggiScreening per lo sport agonistico: studio OPBG, 9% dei giovani atleti presenta anomalie
L’elettrocardiogramma (ECG) per il rilascio della certificazione sportiva agonistica rappresenta un ottimo strumento di screening per individuare precocemente eventuali cardiomiopatie, o altre patologie, che possono aumentare il rischio di morte improvvisa anche in giovani atleti apparentemente sani. Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato sulla…
LeggiMonitoraggio Covid. Prosegue il calo dei nuovi casi
Prosegue il calo dei nuovi casi Covid nell’ultima settimana con un numero che si attesta sotto i 10 mila. Dal 5 all’11 settembre sono 9.670 i nuovi contagi segnalati nel nostro Paese, in calo del 25% circa rispetto ai 12.876 del periodo 29 agosto-4…
LeggiNei pazienti pediatrici con diabete di tipo 1 è importante tenere sotto controllo i valori lipidici
I risultati di uno studio pubblicato su Diseases sottolineano la necessità di monitorare il profilo lipidico nei bambini e negli adolescenti con diabete di tipo 1, nonché l’importanza di un intervento precoce nel trattamento della dislipidemia, soprattutto nei pazienti con scarso controllo glicemico. “Il…
LeggiSmartphone e tablet, i bambini che li usano troppo bocciati in grammatica e padronanza linguistica
“Chi va con lo zoppo, impara a zoppicare”: è così che recita un vecchio proverbio, un modo di dire che tutti i genitori dovrebbero tenere ben presente, rappresentando il primo Esempio (quello con la E maiuscola) per i propri figli. È facile dedurre che…
LeggiInfluenza. L’Oms aggiorna le raccomandazioni per i virus con potenziale pandemico
L’OMS ha aggiornato le linee guida per gli operatori sanitari che gestiscono pazienti con infezione da virus influenzale, che fungeranno anche da fonte di riferimento per i decisori politici negli sforzi per la preparazione alle epidemie e alle pandemie. L’influenza è una malattia virale – ricorda…
LeggiBambini fino a 7 anni di età: integratori di vitamina A per prevenire infezioni respiratorie
Secondo studi di analisi di prevalenza globale, le infezioni acute delle vie respiratorie superiori (URTI) sono le più comuni nei bambini, soprattutto in quelli in età prescolare. Inoltre, le URTI acute comportano un notevole onere economico per le famiglie e la società. La vitamina…
LeggiTrasmissione perinatale dell’HIV associata a gravi deficit cognitivi
La trasmissione perinatale dell’HIV ai neonati è associata a gravi deficit cognitivi man mano che i bambini crescono. È quanto mostra, su eClinicalMedicine, un gruppo del Georgetown University Medical Center, guidato da Sophia Dahmani. I ricercatori hanno condotto un’analisi dettagliata di 35 studi pubblicati…
LeggiContro le aggressioni ai sanitari arresto in flagranza di reato anche differito
“Abbiamo partecipato oggi ad una importante riunione con il sottosegretario Gemmato e con tutti gli Ordini professionali sanitari, noi siamo interventi subito sul tema delle aggressioni agli operatori che è un problema annoso della sanità italiana. Lo scorso anno nel decreto ‘bollette’ abbiamo aumentato…
LeggiVaiolo delle scimmie: 80% dei decessi sono bambini in RD Congo
Mentre il numero di casi di mpox continua ad aumentare nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), l’UNICEF sta intensificando il suo sostegno al governo per proteggere e salvare le vite dei bambini sotto i 15 anni, che rappresentano circa il 60% dei casi sospetti…
LeggiIn alcuni cosmetici presenti sostanze chimiche responsabili della pubertà precoce
In alcuni cosmetici sono presenti sostanze chimiche che alterano l’equilibrio ormonale e questo potrebbe spiegare la tendenza “allarmante” delle ragazze di entrare nella pubertà prima previsto. Queste sono le conclusioni di uno studio finanziato dal governo degli Stati Uniti, il quale ha scoperto che queste sostanze chimiche,…
LeggiCosa passa per la testa di un bambino? Lo svela una cuffia hi-tech
“Chissà cosa starà pensando?”: è una delle domande più frequenti che ci si pone osservando una persona, soprattutto se assorta e silenziosa. Una domanda che, tuttavia, non potrà mai trovare una risposta se la persona osservata è un bambino che non ha ancora imparato…
Leggi