“La malnutrizione è la peggiore crisi sanitaria infantile al mondo. Il cambiamento climatico la sta rendendo ancora più difficile da risolvere”: sonno queste le parole con cui Bill Gates introduce il Report “A Race to Nourish a Warming World”, pubblicato dalla Bill & Melinda…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Morbillo. Iss: 864 casi dall’inizio dell’anno, 53 solo ad agosto
Dal 1 gennaio al 31 agosto 2024, in Italia, sono stati notificati 864 casi di morbillo (22 casi per milione di abitanti) di cui 53 nel mese di agosto 2024. Lo afferma il nuovo bollettino mensile del sistema di sorveglianza nazionale dell’Istituto superiore di…
LeggiMpox. L’Ema raccomanda estensione di indicazione del vaccino agli adolescenti fra 12 e 17 anni
L’EMA ha raccomandato di estendere l’indicazione del vaccino contro il vaiolo delle scimmie (mpox) Imvanex agli adolescenti dai 12 ai 17 anni di età. Imvanex è già autorizzato nell’Unione Europea (UE) per proteggere contro il vaiolo, l’mpox e la malattia causata dal virus del vaiolo…
LeggiRSV. Ministero Salute alle Regioni: “Monoclonale a carico dei cittadini nelle Regioni in piano di rientro”. Poi il dietrofront
L’anticorpo monoclonale Nirsevimab-Beyfortus, utilizzato per la cura delle infezioni di virus respiratorio sinciziale (Rsv) in età pediatrica potrà essere erogato ai cittadini gratuitamente solo da parte delle Regioni non in piano di rientro (a patto che lo finanzino con fondi extra sanità). Questo in…
LeggiNasce AMBO: 36 Società Scientifiche e Associazioni pediatriche unite per un ambiente a misura di bambino
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che entro il 2050, a causa di malnutrizione, diarrea, malaria e stress da caldo, la crisi climatica provocherà 250 mila morti in più all’anno con una spesa da 2-4 miliardi di dollari all’anno e che a pagare il prezzo…
LeggiTumori infantili, due bambini su 10 lasciano la propria regione per curarsi
Il Colosseo si illuminerà con un nastro dorato per portare un messaggio di speranza a tutti i bambini malati di cancro e alle loro famiglie. È l’iniziativa di Peter Pan ODV – organizzazione di volontariato che accoglie i bambini malati di cancro in cura negli ospedali…
LeggiAdolescenti sempre più soli: da Consulcesi Club il film formazione sui bisogni delle nuove generazioni
I recenti avvenimenti di cronaca che hanno visto adolescenti protagonisti di atti impensabili hanno scosso le coscienze di un’intera nazione e ha sollevato molti interrogativi, tra cui: cosa può scattare nel cervello di un giovane per commettere un’atrocità simile, e com’è possibile che nessuno…
LeggiNegli imballaggi per gli alimenti sostanze chimiche che raggiungono l’organismo
Negli imballaggi alimentari vengono utilizzate 3.601 sostanze chimiche, che restano poi evidenti all’interno dell’organismo umano. Lo dimostra uno studio condotto dagli scienziati del Food Packaging Forum e di varie istituzioni accademiche, i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Exposure Science and Environmental Epidemiology. In particolare,…
LeggiVaccini Covid. Raccomandati per over 60, fragili, operatori sanitari e non solo
Over 60, operatori sanitari, lungodegenti, donne in gravidanza o in allattamento. Ma non solo malati cronici tra i 6 mesi e i 59 anni, diatetici, obesi, dializzati e molti altri ancora. Ecco l’elenco delle categorie per cui viene raccomandata la vaccinazione anti Covid per…
LeggiScreening pediatrico per Diabete di Tipo 1, ecco le 16 nuove raccomandazioni per l’implementazione a livello nazionale
Un documento, frutto della collaborazione tra esperti di sanità, endocrinologia pediatrica, diabetologia e rappresentanti delle associazioni di pazienti, che contiene 16 raccomandazioni mirate a sviluppare un modello organizzativo efficace per la gestione dello screening a livello nazionale: è stato presentato oggi presso la Sala Giacomo Matteotti…
LeggiSuperbatteri resistenti ai farmaci. Lancet: 39 milioni di morti nel mondo entro il 2050
Più di 39 milioni di persone in tutto il mondo potrebbero morire direttamente a causa di infezioni resistenti agli antibiotici nei prossimi 25 anni, da oggi al 2050. E la resistenza antimicrobica sarà associata in qualche modo a un numero più ampio di 169…
LeggiBisogni di ferro nell’infanzia e negli adolescenti con problemi gastrointestinali
INFORMATIVA PUBBLICITARIA. Introduzione Il ferro è un elemento essenziale per l’organismo ed è coinvolto in numerosi processi fisiologici; infatti, promuove la formazione di emoglobina e la maturazione dei globuli rossi, supporta il sistema immunitario e la normale funzione cognitiva. Nei più giovani la mancanza…
LeggiVolge al termine il progetto FAVO per le famiglie colpite da tumori pediatrici
Il progetto “Per mano – Percorsi socio-assistenziali per le famiglie colpite da tumori pediatrici”, promosso e coordinato da FAVO, la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, e realizzato in partenariato con sette Associazioni che si occupano di oncologia pediatrica, volge al termine. A sancire…
Leggi