E se potessimo prevenire lo sviluppo dell’obesità? La World Obesity Federation prevede che oltre metà della popolazione mondiale svilupperà sovrappeso o obesità entro il 2035. Tuttavia, strategie di trattamento come cambiamenti nello stile di vita, interventi chirurgici e farmaci non sono universalmente disponibili o…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Smartphone prima dei 13 anni? Aumentano i rischi per la salute mentale in età adulta
Possedere uno smartphone prima dei 13 anni è associato a un peggioramento della salute mentale e del benessere psicologico in età adulta. È questo il preoccupante risultato di uno studio condotto su oltre 100.000 giovani e pubblicato sul Journal of Human Development and Capabilities.…
LeggiCinque giorni di vita e già preferiscono i “buoni”: i neonati riconoscono i comportamenti prosociali
Non hanno ancora aperto bene gli occhi sul mondo, ma sanno già distinguere chi aiuta da chi ostacola. Un nuovo studio internazionale ha dimostrato che i neonati, già a cinque giorni dalla nascita, sono capaci di riconoscere le interazioni sociali e preferiscono quelle improntate…
LeggiVaccino anti-RSV in gravidanza: crollano i ricoveri dei neonati per bronchiolite
Una nuova ricerca condotta nel Regno Unito rivela che la vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) nelle donne in gravidanza ha portato a un netto calo dei ricoveri ospedalieri tra i neonati. Lo studio, guidato dalle Università di Edimburgo e Leicester, ha registrato…
LeggiGastroenterite infantile: uno studio canadese dimostra l’efficacia dell’ondansetron anche a casa
La maggior parte dei bambini che si recano al pronto soccorso per episodi di vomito viene dimessa dopo le prime cure. Tuttavia, quasi un terzo di questi piccoli pazienti va incontro a una ricaduta una volta tornato a casa. Per capire se esista un…
LeggiLo spannolinamento, un percorso ad ostacoli: un genitore su cinque segnala ansia nei figli
Lo spannolinamento rappresenta una tappa fondamentale nella crescita di un bambino, ma anche una delle più complesse e imprevedibili, tanto da mettere alla prova la pazienza di molti genitori. A confermarlo è un nuovo report dell’Università del Michigan (C.S. Mott Children’s Hospital), secondo cui…
LeggiUn’app contro ansia e depressione tra i giovani rifugiati ucraini
n un’epoca in cui 47 milioni di bambini e adolescenti sono stati costretti a lasciare la propria casa a causa di guerre e conflitti, la salute mentale dei più giovani si impone come una vera emergenza. Secondo l’UNICEF, ansia, depressione e isolamento sociale sono…
LeggiAtrofia ottica: un nuovo farmaco potrebbe preservare la vista
La atrofia ottica dominante autosomica, conosciuta anche come ADOA, è la più comune delle neuropatie ottiche genetiche. È una malattia insidiosa: i suoi primi segnali compaiono lentamente nei bambini, con una vista offuscata, difficoltà a leggere o mettere a fuoco, e a volte si…
LeggiProdotti a base di semi di finocchio destinati ai lattanti. Efsa ricerca pareri sulla presenza di estragolo
La Commissione europea ha chiesto all‘Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) di effettuare una valutazione relativa alla segnalazione delle autorità tedesche riguardo a preoccupazioni in merito a prodotti a base di semi di finocchio destinati ai lattanti. Tali preparati possono contenere estragolo, un composto…
LeggiMorbillo. Dall’inizio dell’anno colpite 391 persone, 52 a giugno
Dall’inizio dell’anno sono stati notificati al sistema di sorveglianza 391 casi di morbillo, di cui 52 nel mese di giugno, in calo rispetto ai 71 di maggio. Questi i numeri contenuti nell’ultimo bollettino, pubblicato oggi dall’Iss. Focolai di morbillo, ricordano gli esperti, che sono in corso…
LeggiI consigli dei pediatri per l’estate in famiglia
Caldo, spostamenti, spiagge affollate, piscine, campeggi: l’estate è un momento di apertura, ma anche una stagione in cui virus, batteri, funghi e parassiti trovano terreno fertile per diffondersi. A ricordarlo è il Tavolo tecnico Malattie Infettive e Vaccinazioni della Società Italiana di Pediatria (SIP),…
LeggiTumori infantili, a Roma nasce il giardino terapeutico per grandi e piccini
Un bambino che corre fuori dalla quattro mura di una stanza di ospedale. Una mamma che respira a pieni polmoni per ritrovare la calma perduta. Un adolescente che chiude gli occhi sotto un albero e ascolta il vento tra le foglie, sognando di tornare…
LeggiFarmaci a base di risperidone. Nota Aifa su errore terapeutico da sovradosaggio accidentale nei bambini e negli adolescenti
In seguito a casi di sovradosaggio accidentale in pazienti pediatrici, dovuti a errori nell’uso del dispositivo di dosaggio, in particolare per piccoli volumi, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato una Nota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS), concordata con le aziende titolari, riguardante risperidone 1 mg/mL in…
Leggi