Tumori pediatrici, ad ogni bambino la sua terapia

Ogni anno, in Italia, circa 1.500 bambini e 700 adolescenti ricevono una diagnosi di cancro. Dati allarmanti a cui Ageop, l’Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica, ha deciso di rispondere con la campagna di sensibilizzazione ‘Sono cavoli miei’. “Perché ‘sono cavoli miei’? –  si chiede Francesca Testoni, direttrice di…

Leggi

La placenta cela informazioni preziose sulla salute futura

Il tessuto della placenta, che viene scartato per la maggior parte dopo la nascita, è sottoutilizzato a livello clinico e dovrebbe essere parte integrante dell’assistenza ostetrica e neonatale. A dirlo uno studio guidato da Mana Parast dell’Università della California di San Diego, i cui risultati sono stati pubblicato…

Leggi

Bambini schizzinosi a tavola? La colpa è dei geni

La tendenza di alcuni bambini a selezionare solo alcuni cibi, rifiutandone molti altri, dipende dalla genetica. Uno studio condotto dagli scienziati dell’University College di Londra e dell’Università di Leeds ha dimostrato che la presenza, tra infanzia e adolescenza, di una serie di tratti genetici che possono sembra…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025