Sono 102 i casi confermati di Dengue e 10 quelli ritenuti probabili, dal 30 settembre 2024, individuati nel comune di Fano, nelle Marche. Tuttavia, dopo due picchi registrati il 6 e il 14 settembre, l’incidenza risulterebbe in diminuzione. I dati sono trapelati dalla riunione, tenutasi…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Meningococco, pneumococco ed emofilo, Iss: “Casi in aumento”
Dopo un calo nel biennio 2020-21, influenzato dall’emergenza pandemica per Covid-19, in Italia sono aumentate le segnalazioni di casi di malattie batteriche invasive causate da Neisseria meningitidis (meningococco), Streptococcus pneumoniae (pneumococco) ed Haemophilus influenzae (emofilo) nel biennio 2022-2023. Si tratta di tre infezioni in…
LeggiDepressione, negli Usa tra i giovani aumentata del 55,6%
I giovani statunitensi sono sempre più depressi e ansiosi. A rivelarlo una ricerca condotta in California che mostra un aumento del 55,6% delle diagnosi di depressione nei ragazzi, tra il 2017 e il 2021, svelando che il disturbo colpisce più di un giovane su 25.…
LeggiBambini, solo il 14% si muove e dorme abbastanza
Oltre otto bambini su dieci tra i tre e i quattro anni non raggiungono le soglie raccomandate né di attività fisica, né di sonno e trascorrono troppe ore davanti ai video. Lo rivela uno studio pubblicato su Jama Pediatrics, che basandosi sui parametri fissati dall’Organizzazione…
LeggiDenti sani fin da bambini, le 10 regole d’oro di dentisti e pediatri
“Osservare un’alimentazione sana, seguendo una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e latticini. Evitare le bevande zuccherate, caramelle e dolci”. È questa la regola numero uno del Manifesto per la salute orale dei più piccoli redatto dall’Andi, l’Associazione nazionale dentisti italiani, e la Fimp, la…
LeggiVitamina D, ecco perché influenza la guarigione delle fratture nei bambini. Lo studio
Bassi livelli di vitamina D possono influire sulla guarigione delle fratture nei bambini, secondo una ricerca presentata durante l’American Academy of Pediatrics 2024 National Conference & Exhibition presso l’Orange County Convention Center che si apre oggi fino al 1° ottobre. Questo risultato è stato riscontrato…
LeggiVaccinazioni. D’Avino (Fimp): “Aumentare le coperture è possibile se tutti gli stakeholder lavorano con lo stesso obiettivo”
Il ruolo del pediatra di famiglia nell’incrementare le coperture delle vaccinazioni raccomandate per raggiungimento dell’obiettivo ministeriale “è essenziale perché essendo presenti su tutto il territorio nazionale siamo, insieme ai centri vaccinali, gli attori protagonisti di questo sistema”. Così Antonio D’Avino, presidente Federazione italiana medici…
LeggiL’American Academy of Pediatrics pubblica le prime linee guida sui farmaci oppioidi nei bambini
L’American Academy of Pediatrics ha pubblicato la sua prima linea guida clinica sulla prescrizione di oppioidi, che comprende istruzioni esplicite su come e quando prescrivere questi farmaci per il dolore nei bambini, riducendo al contempo il rischio di dipendenza a lungo termine. La ‘Linea…
LeggiAnticorpo monoclonale RSV. Ferro: “Se cambio di classe non sarà tempestivo, programma pilota per farmaco gratuito”
“Nelle more delle valutazioni sull’ipotesi di implementazione di un piano di immunizzazione che integri l’utilizzo degli anticorpi monoclonali in affiancamento alle opzioni vaccinali, che inevitabilmente richiederà tempi prolungati per l’effettiva adozione, al fine di assicurare omogeneità dei trattamenti di prevenzione sopra richiamati su tutto…
LeggiIn Conferenza Stato Regioni il riparto 2024 da 10mln per contrastare anoressia e bulimia
È stato inviato all’attenzione della Stato Regioni lo schema di decreto che stabilisce criteri e modalità di riparto del fondo 2024 per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Un problema di sanità pubblica di crescente importanza dal momento che, sia per l’anoressia…
LeggiCovid, Cdc: “Neonati ad alto rischio: mamme incinte vaccinatevi per proteggerli”
“Se sei incinta, fai il vaccino Covid-19 raccomandato per proteggere te stessa e il tuo bambino dal Covid grave”. E “se sei un operatore sanitario, raccomanda alle tue pazienti in gravidanza di vaccinarsi con un prodotto aggiornato” alle nuove varianti di Sars-CoV-2, “di seguire…
LeggiL’allattamento al seno esclusivo protegge dall’asma
I neonati alimentati esclusivamente con latte materno durante la degenza ospedaliera hanno un rischio del 22 per cento più basso di sviluppare asma nella prima infanzia rispetto a chi riceve l’aggiunta di artificiale. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dagli scienziati del Center for…
LeggiNegli ultimi 10 anni le malattie pediatriche legate al caldo sono aumentate del 170%
Le visite al pronto soccorso pediatrico per malattie legate al calore sono aumentate del 170 per cento nell’ultimo decennio. E’ l’allarmante risultato che emerge da uno studio condotto dagli scienziati della Florida State University College of Medicine, presentato durante la conferenza dell’American Academy of Pediatrics. I ricercatori…
Leggi