Meningococco, pneumococco ed emofilo, Iss: “Casi in aumento”

Dopo un calo nel biennio 2020-21, influenzato dall’emergenza pandemica per Covid-19, in Italia sono aumentate le segnalazioni di casi di malattie batteriche invasive causate da Neisseria meningitidis (meningococco), Streptococcus pneumoniae (pneumococco) ed Haemophilus influenzae (emofilo) nel biennio 2022-2023. Si tratta di tre infezioni in…

Leggi

Bambini, solo il 14% si muove e dorme abbastanza

Oltre otto bambini su dieci tra i tre e i quattro anni non raggiungono le soglie raccomandate né di attività fisica, né di sonno e trascorrono troppe ore davanti ai video. Lo rivela uno studio pubblicato su Jama Pediatrics, che basandosi sui parametri fissati dall’Organizzazione…

Leggi

Vaccinazioni. D’Avino (Fimp): “Aumentare le coperture è possibile se tutti gli stakeholder lavorano con lo stesso obiettivo”

Il ruolo del pediatra di famiglia nell’incrementare le coperture delle vaccinazioni raccomandate per raggiungimento dell’obiettivo ministeriale “è essenziale perché essendo presenti su tutto il territorio nazionale siamo, insieme ai centri vaccinali, gli attori protagonisti di questo sistema”. Così Antonio D’Avino, presidente Federazione italiana medici…

Leggi

Anticorpo monoclonale RSV. Ferro: “Se cambio di classe non sarà tempestivo, programma pilota per farmaco gratuito”

“Nelle more delle valutazioni sull’ipotesi di implementazione di un piano di immunizzazione che integri l’utilizzo degli anticorpi monoclonali in affiancamento alle opzioni vaccinali, che inevitabilmente richiederà tempi prolungati per l’effettiva adozione, al fine di assicurare omogeneità dei trattamenti di prevenzione sopra richiamati su tutto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025