Privati per tutta la vita della possibilità di curarsi con la penicillina e i suoi derivati, antibiotico di prima scelta in molte situazioni cliniche, senza essere effettivamente allergici. È quanto avviene in 9 casi su 10 di allergie ai farmaci perché i pazienti si vedono attribuita l’“etichetta” di…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Diabete di tipo 2, in crescita tra i bambini: “Picco tra i 13 e i 15 anni”
Stili di vita scorretti, dalla troppa sedentarietà al consumo eccessivo di cibi spazzatura, stanno aumentando l’incidenza del Diabete di tipo 2 anche tra i giovanissimi. Tra i bambini e gli adolescenti, in particolare nella fascia degli under 21, nell’ultimo decennio i casi sono aumentati…
LeggiInfluenza: 14,5 milioni di italiani colpiti lo scorso inverno. Siti: “Vaccinarsi per difendere tutti”
Nella stagione 2023-2024, secondo il rapporto di sorveglianza epidemiologica RespiVirNet coordinato dall’Istituto superiore di sanità, circa 14 milioni e 598mila persone nel nostro Paese hanno contratto sindromi simil-influenzali. “L’influenza non è solo una malattia potenzialmente grave, confermandosi tra le prime 10 cause di morte…
LeggiBullismo, progetto “Inclusi”: è online lo spot video realizzato da giovani con autismo
“Riempire il vuoto, insieme contro il bullismo” è il titolo dello spot video animato realizzato da Out of the blue nell’ambito di “Inclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno”, progetto triennale selezionato da ‘Con i Bambini’ nell’ambito del ‘Fondo per il contrasto della povertà educativa…
LeggiAnticorpo per VRS. Si muovono le società scientifiche: serve subito e per tutti i nuovi nati
Il Board del Calendario Vaccinale per la Vita (alleanza che comprende Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica – SItI, Società Italiana di Pediatria – SIP, Federazione Italiana Medici Pediatri – FIMP, Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale – FIMMG,…
LeggiHpv. L’Oms aggiunge un nuovo vaccino per l’uso monodose
L’Oms ha annunciato che, un quarto prodotto vaccinale contro il papillomavirus umano (HPV) prequalificato dall’Oms, Cecolin® , è stato confermato per l’uso monodose. La decisione è stata presa sulla base di nuovi dati sul prodotto che rispondono ai criteri stabiliti nelle raccomandazioni dell’Oms del 2022…
LeggiObiettivo ‘zero fumo’, per raggiungerlo vietare la vendita di tabacco ai nati tra il 2006 e il 2010
Creare una generazione “zero-fumo” per salvare 1,2 milioni di vite a livello globale entro il 2095 non è un’utopia, ma un obiettivo perseguibile, adottando immediatamente nuove politiche restrittive. Il divieto di vendita di tabacco alle persone nate tra il 2006 e il 2010 potrebbe evitare, infatti,…
LeggiNext Generation Sequencing, la rivoluzione per la diagnosi di malattie genetiche neonatali
Si chiama Next Generation Sequencing (Ngs) e segna una vera e propria rivoluzione anche per l’individuazione delle malattie genetiche neonatali. L’Ngs, oggi prevalentemente utilizzata in oncologia, è un insieme di tecniche che, contrariamente al passato, consentono di arrivare a una diagnosi di patologia (spesso…
LeggiAnticorpo RSV. Le Regioni in allarme e l’azienda conferma che non ci sono dosi per tutti
“È necessaria per il SSN una rapida determinazione da parte degli enti regolatori che renda operativa l’offerta del farmaco già nel mese di ottobre così da coordinare la disponibilità terapeutica al periodo di circolazione del virus. È utile segnalare, inoltre, che ad oggi, molte…
LeggiRooming-in facilita relazione mamma-bebé e allattamento. Il documento del Ministero
Benessere della coppia madre-bambino e sicurezza del neonato: il rooming-in (condivisione della stessa stanza). Questo il titolo del documento a cura di Ministero della Salute – Tavolo tecnico multidisciplinare sulla continuità del rapporto madre-bambino durante l’ospedalizzazione alla nascita, pubblicato oggi sul sito del dicastero. Il rooming-in prevede la…
LeggiBronchiolite. Da Consulcesi Club la guida formativa per i pediatri in vista della campagna ministeriale
Con l’arrivo dell’autunno cresce la preoccupazione per la bronchiolite. Il ministero della Salute ha annunciato che il trattamento sarà gratuito in tutta Italia, utilizzando l’anticorpo monoclonale Nirsevimab contro il virus respiratorio sinciziale. A supporto dei professionisti sanitari, Consulcesi Club ha messo a disposizione una guida approfondita e completa.…
LeggiL’epidemia di obesità è ormai un allarme mondiale
Dal 1990, la prevalenza del sovrappeso e dell’obesità infantile è aumentata in tutti i continenti, quasi raddoppiando. Gli Stati Uniti hanno la prevalenza più alta, ma altre nazioni non sono molto indietro. Nell’Europa meridionale, tra cui Grecia, Italia e Spagna, il 10-15% dei bambini…
LeggiAbusi sui minori, il 12% delle vittime adescate sui social
Instagram e Snapchat: sono questi i due social media contro cui puntano il dito i pediatri del Chadwick Center for Children and Families del Rady Children’s Hospital, ritenendoli mezzi facilitatori per l’adescamento di adolescenti da parte di adulti malintenzionati. Da una nuova ricerca, presentata all’American…
Leggi