Il secondo ciclo della campagna di vaccinazione contro la polio nella Striscia di Gaza è stato completato due giorni fa, con un totale di 556.774 bambini sotto i dieci anni che sono stati vaccinati con una seconda dose di vaccino antipolio e 448.425 bambini…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Decongestionanti nasali. Fda propone fermare l’uso dei farmaci a base di fenilefrina orale
La Food and Drug Administration statunitense ha annunciato che sta proponendo di rimuovere la fenilefrina orale come ingrediente attivo che può essere utilizzato nei farmaci da banco (OTC) per il sollievo temporaneo della congestione nasale dopo che una revisione dell’agenzia dei dati disponibili ha…
LeggiNati pretermine più a rischio di avere basso reddito e livello di istruzione inferiore
I bambini nati pretermine, negli anni della maturità, hanno maggiori probabilità di avere un reddito lavorativo inferiore, minori probabilità di trovare un lavoro e un livello di istruzione inferiore rispetto ai bambini nati al termine di una regolare gestazione. È quanto emerge da uno…
LeggiUno sguardo alle patologie rare: storie di EPN
Serve più formazione sulle malattie rare, soprattutto su quelle con importanti ripercussioni sulla vita dei pazienti. È uno degli aspetti emersi nel corso del secondo incontro dedicato all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) di “The Patient’s Voice” il format di Sics e Popular Science dedicato ai pazienti. In…
LeggiIl microbioma di madri e figli è associato allo sviluppo di dermatite atopica nei bambini
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology, il microbioma intestinale delle coppie madre-figlio sembra essere associato allo sviluppo fisiopatologico della dermatite atopica pediatrica. “L’ipotesi del microbiota ha suggerito che lo sviluppo di malattie allergiche possa essere attribuito al microbioma intestinale delle coppie madre-figlio.…
LeggiVaccini, Oms e Unicef: “A Gaza, antipolio per oltre mezzo milione di bambini”
Il secondo ciclo della campagna di vaccinazione contro la polio nella Striscia di Gaza è stato completato due giorni fa, con un totale di 556.774 bambini sotto i dieci anni che sono stati vaccinati con una seconda dose di vaccino antipolio e 448.425 bambini…
LeggiStandard di preparazione pediatrica nei pronto soccorso potrebbe salvare più di 2.000 vite ogni anno
L’adozione diffusa di standard progettati per migliorare l’assistenza ai bambini nei pronto soccorso degli ospedali statunitensi potrebbe salvare circa 2.143 vite ogni anno, suggerisce uno studio finanziato dai National Institutes of Health (NIH). Gli standard sono pubblicati dal National Pediatric Readiness Project, un’iniziativa mirata…
LeggiVirus respiratorio sinciziale: forte impatto sulla qualità di vita delle famiglie
Fino ad ora le conoscenze sull’impatto delle infezioni gravi da VRS nei bambini piccoli, sulla necessità di ricovero ospedaliero e su come questo influisca sulla qualità della vita delle famiglie colpite erano limitate. Per questo motivo, EFCNI ha lanciato lo studio ResQ Family (ResQ…
LeggiDermatite Atopica: possibile biomarcatore per predire l’andamento nei bambini
Il gruppo di lavoro guidato da Sarah Engle, della Eli Lilly and Company, Indianapolis, USA, ha identificato un biomarcatore pediatrico della dermatite atopica legato alla gravità della malattia che potrà avere valore predittivo nel determinare la persistenza di dermatite atopica in gioventù e aiuterà…
LeggiFattori di rischio per mancata partecipazione alle visite nei bambini con asma
La mancata partecipazione alle visite ambulatoriali programmate rappresenta un problema significativo per i bambini affetti da asma. Non solo può aggravare le condizioni di salute, ma aumenta anche il rischio di eventi acuti, come attacchi d’asma, e contribuisce a maggiori costi sanitari. Una recente…
LeggiViolenza infantile. Colpisce circa 1 mld di bambini, 100 Paesi si impegnano a combatterla
Ben 100 governi hanno assunto impegni storici per porre fine alla violenza infantile, di questi nove si impegnano a vietare le punizioni corporali, un problema che colpisce regolarmente 3 bambini su 5 nelle loro case. La dichiarazione di intenti è stata assunta in occasione…
LeggiSperimentazione medico e pediatra di base a persone senza fissa dimora. Il provvedimento è legge
L’aula del Senato ha oggi approvato definitivamente, all’unanimità, il disegno di legge a prima firma Marco Furfaro (Pd) in materia di assistenza sanitaria alle persone senza dimora. Il provvedimento è finalizzato ad assicurare, in maniera progressiva, il diritto all’assistenza sanitaria alle persone senza dimora prive della…
LeggiAllergie alimentari: funziona un anticorpo monoclonale già usato contro l’asma
Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono oggi c’è una nuova possibilità di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni al contatto con l’alimento “incriminato” consentendo di recuperare una dieta meno severa e, quindi, una migliore qualità di…
Leggi