I casi di influenza continuano ad aumentare, ma per entrare nel pieno della stagione bisognerà attendere ancora qualche settimana: il picco è previsto prima di Natale. A mettere in guardia gli italiani è la Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), che…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Povertà sanitaria. Banco farmaceutico: riguarda 463.000 persone in Italia e 102.000 sono minori
Nell’anno in corso, 463.176 persone (7 residenti su 1.000) si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria. Significa che hanno dovuto chiedere aiuto a una delle 2.011 realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure che, altrimenti, non avrebbero potuto…
LeggiDal cordone ombelicale, un’ancora di salvezza per i bimbi nati prematuri
Donare il sangue è vitale. Ma accanto alle forme tradizionali di donazione, esiste anche quella meno conosciuta di sangue di cordone ombelicale, cioè di sangue rimasto nella placenta e nel cordone dopo il parto e che le mamme e i papà possono decidere di…
LeggiUn trapianto di pelle geneticamente modificata per l’epidermolisi bollosa distrofica recessiva
Un trapianto di pelle geneticamente modificata che può guarire l’epidermolisi bollosa distrofica recessiva, la forma più invalidante di questa malattia rara. All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è iniziata la selezione dei pazienti idonei e lo studio preclinico per lo sviluppo della terapia genica per questa patologia. In occasione…
LeggiFarmaci antidepressivi: +10% vendite nell’ultimo anno fra i 15 e i 34 anni
In aumento il mercato dei farmaci per la cura della depressione e per la stabilizzazione dell’umore: i volumi nell’ultimo anno mobile (novembre 2023-ottobre 2024) risultano pari a 49 milioni di confezioni vendute per un valore prezzo al pubblico di 525 milioni di euro. Si…
LeggiE-QuoL, il Gaslini nel progetto europeo per migliorare la qualità di vita dei Lungo Sopravviventi da Tumore Pediatrico
L’Istituto Giannina Gaslini di Genova ha recentemente attivato il progetto europeo e-QuoL, che ha lo scopo di migliorare la qualità di vita dei Lungo Sopravviventi da Tumore Pediatrico (LSTP) attraverso la creazione di una applicazione mobile (app) a loro dedicata, che permetta l’accesso a…
LeggiMalattie Croniche Intestinali causa di discriminazione nelle scuole
Discriminazione, solitudine, vergogna. I giovani con malattie infiammatorie e croniche intestinali (Mici) affrontano ogni giorno una dura vita nelle scuole. Su un campione di 362 giovani pazienti, un quarto dei pazienti è stato preso in giro almeno una volta e/o è stato vittima diretta di bullismo…
LeggiVirus sinciziale. In Lombardia 29.321 somministrazioni di anticorpo per immunizzazione
In Lombardia procede spedita la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale per i bambini nati nel 2024. A oggi, infatti, sono state effettuate in totale 29.321 somministrazioni, un’iniziativa che si muove su due fronti: la prima avviata a metà ottobre per i…
LeggiSalute mentale dei bambini sfollati per conflitti: un’urgenza trascurata
In uno studio pubblicato su PLOS Mental Health i ricercatori hanno condotto una revisione sulla salute mentale dei bambini e giovani forzatamente sfollati a causa di conflitti, analizzando le problematiche principali, gli interventi disponibili e i fattori che influenzano il loro benessere psicologico. In…
LeggiL’intervento mininvasivo per ernia inguinale è efficace e sicuro negli adolescenti
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Investigative Surgery, la riparazione laparoscopica dell’ernia inguinale nei pazienti adolescenti può essere eseguita in sicurezza e con risultati favorevoli, sia perioperatori che a lungo termine. “Non è ancora stato stabilito quale sia l’approccio chirurgico ottimale per la…
LeggiUn lettino di rianimazione del valore di 16 mila euro donato a TIN
La Fondazione Il Ponte del Sorriso ha donato un lettino di rianimazione riscaldato, destinato alla Terapia Intensiva Neonatale della ASST Sette Laghi., del valore di 16mila euro, grazie alla musica Metal e alla generosità di due benefattori. Gran parte della cifra, infatti, è stata raccolta…
LeggiCure palliative pediatriche, nasce Ima-Go: la prima guida per la tutela dei minori
Nasce in Italia la prima guida dedicata alla tutela dell’immagine dei minori con patologie gravi o inguaribili nell’ambito delle cure palliative pediatriche. Il manuale, intitolato “IMA-GO! Condividile con Cura. Manuale per la condivisione consapevole delle immagini dei minori con malattia inguaribile” presentato all’ultimo Congresso della SICP, la…
LeggiRino Agostiniani è il nuovo Presidente della Società Italiana di Pediatria
Rino Agostiniani, Direttore dell’Area Pediatria e Neonatologia dell’Azienda USL Toscana Centro, è il nuovo Presidente della Società Italiana di Pediatria, storica Società Scientifica che associa circa 11 mila Pediatri italiani del mondo ospedaliero, universitario e del territorio. È stato eletto in occasione del 79°…
Leggi