Partita dopo una serie di polemiche e ‘inciampi’ istituzionali, la campagna di immunizzazione dei neonati contro il virus respiratorio sinciziale (VRS) in Italia sta registrando progressi significativi, con le Regioni che hanno avviato, sia pure in tempi e modalità a volte diverse, programmi specifici…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
L’abbigliamento del dentista condiziona la sensazione di dolore nei bambini
Se il dentista indossa un abbigliamento amichevole invece del classico camice quando tratta i bambini, i giovani pazienti riferiscono meno dolore e minori livelli di ansia, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “L’ansia per la visita dentistica di solito ostacola l’ottenimento di un…
LeggiCon le alluvioni si rischiano più nascite premature
Le alluvioni aumentano il rischio di nascite premature del 3 per cento. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Virginia Polytechnic Institute and State University e presentato al meeting annuale dell’American Geophysical Union (AGU). “Questa analisi dimostra che le alluvioni hanno impatti che durano tutta la vita”, afferma Julia Gohlke, scienziata della…
LeggiStili di vita sani. Schillaci e Valditara presentano campagna ’W la salute’ per le scuole con i personaggi Disney
Chi meglio dei personaggi Disney può ‘parlare’ ai bambini e sensibilizzarli sulla corretta alimentazione, sui benefici dell’attività fisica, ma anche sui rischi legati all’abuso di telefonini e videogiochi? Per questo motivo la campagna `W la salute´, presentata oggi a Roma dal ministro della Salute…
LeggiDal 4 al 10 febbraio 2025 tornano le Giornate di raccolta del farmaco
Dal 4 al 10 febbraio 2025 si svolgeranno, in circa 6.000 farmacie, le Giornate di Raccolta del Farmaco. L’iniziativa – organizzata da Banco Farmaceutico e giunta alla 25° edizione – si propone, anche quest’anno, di fornire un aiuto concreto a coloro che, trovandosi in…
LeggiLatte umano donato. In Italia 41 banche, ma il fabbisogno per i neonati più vulnerabili non è soddisfatto
In Italia, nonostante attualmente ci siano 41 Banche del Latte Umano Donato (BLUD), il fabbisogno di LUD per i neonati più vulnerabili non è soddisfatto, perché le BLUD sono distribuite in modo disomogeneo e non organizzate in rete. E’ quanto emerge dal rapporto ‘Disponibilità…
LeggiEccezionale intervento di disostruzione coronarica su un bambino di 7 anni
Eccezionale intervento effettuato dai cardiologi interventisti del Centro Cuore di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, in collaborazione con i cardiochirurghi dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Irccs. Marco (nome di fantasia), un bimbo di 7 anni trapiantato di cuore da pochi mesi, aveva sviluppato una…
LeggiCellule reservoir dell’HIV-1 dopo ART avviata precocemente nella prima infanzia
A seguito di terapia antiretrovirale avviata nella prima infanzia, vi sarebbe una ridotta stabilità a lungo termine e una maggiore vulnerabilità immunologica dei provirus intatti. A mostrarlo, su JCI Insight, è un team del Ragon Institute of MGH, MIT and Harvard di Cambridge (USA),…
LeggiLa vulnerabilità alla dipendenza da videogiochi si ‘legge’ nel cervello degli adolescenti
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Behavioral Addictions e condotto dai ricercatori dell’Università di Rochester svela un legame tra attività cerebrale e sintomi di dipendenza da videogiochi negli adolescenti, offrendo spunti significativi per genitori e educatori. “Per molti genitori, capire quanto tempo dedicare ai…
LeggiDai pediatri della SIPPS consigli per vacanze sulla neve “a prova di bambino”
Garantire che i bambini abbiano l’energia e la forza necessarie per a trascorrere intere giornate immersi nella magia della neve per sciare, fare snowboard, slittare, fare una escursione con le ciaspole o anche solo per giocare a pallate, preservando la loro salute e prevenendo infortuni. Questo è…
LeggiNasce la nuova app “Parola”, a supporto dei bimbi per migliorare la comunicazione
Nasce la nuova app “Parola”, adatta ai bambini dai 24 ai 36 mesi, ed è pensata per i genitori di bambini e bambine monolingui, bilingui e multilingui, che hanno difficoltà nel linguaggio e nella comunicazione. Frutto di una collaborazione fra le università delle Università…
LeggiAsma e reflusso, nei bambini la causalità potrebbe non essere equamente bidirezionale
Secondo uno studio pubblicato su Allergy and Asthma Proceedings, nei bambini asma e reflusso gastroesofageo sono fattori che si aggravano reciprocamente, ma il rischio di sviluppare il reflusso nei bambini con asma è leggermente più elevato rispetto al contrario. “L’asma è la malattia respiratoria…
LeggiAllarme Fentanyl anche in Italia: da Consulcesi Club gli strumenti per riconoscere e contrastare le nuove droghe
Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato una campagna di sensibilizzazione contro il Fentanyl, droga responsabile di 74mila morti nel 2023 negli USA, per informare la popolazione sui suoi effetti devastanti. Trump ha inoltre proposto misure drastiche, come imporre dazi per reprimere il…
Leggi