La reumatologia pediatrica sconta una cronica carenza di professionisti ed è ancora circondata da una scarsa consapevolezza nella popolazione rispetto a quelli che sono gli impatti dell’artrite idiopatica giovanile. Per questo molti bambini e ragazzi non hanno accesso alle cure specifiche di cui avrebbero…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Morbillo, solo il vaccino protegge davvero. Sip: i dati smentiscono le false credenze
L’unico strumento sicuro ed efficace per prevenire il morbillo e le sue complicazioni è la vaccinazione. Le evidenze scientifiche sono chiare: il morbillo è una malattia grave e altamente contagiosa, e senza un’adeguata copertura vaccinale il virus torna a diffondersi, mettendo a rischio la…
LeggiProbiotici: “Nei bambini riducono del 30% la durata di febbri da infezioni respiratorie”
Verificare l’efficacia di una miscela di probiotici orali nella riduzione della durata della febbre nei bambini affetti da infezioni delle alte vie respiratorie (Urti): è questo l’obiettivo dello studio condotto da un team di ricercatori dell’Unità di Pediatria della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico…
LeggiVaccini. Studio di Hta su antipneumococco PCV20: è nuova arma nella lotta contro le infezioni pneumococciche nei bambini
L’adozione del vaccino PCV20 rappresenta un’importante innovazione nella lotta contro le infezioni pneumococciche, con potenziali benefici significativi per la salute pubblica italiana. E’ quanto emerge dal documento di Health Technology Assessment (HTA) del vaccino coniugato 20-valente (PCV20) per la prevenzione delle infezioni causate da…
LeggiLa prevalenza delle malattie croniche pediatriche è aumentata fino a quasi il 30% negli ultimi 20 anni
La prevalenza di condizioni croniche pediatriche è aumentata a livelli senza precedenti negli ultimi 20 anni, con circa 1 giovane su 3 che si stima viva con condizioni di esordio pediatrico che influenzano significativamente la sua vita, suggerisce una nuova ricerca condotta dall’UCLA. Questo…
LeggiLa dieta ricca di grassi della madre può causare stress epatico nel feto
Quando la madre segue una dieta ricca di grassi e zuccheri, il feto può sviluppare stress epatico che continua nei primi anni di vita. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Liver International fa luce sui cambiamenti negli acidi biliari del feto, che influenzano lo…
LeggiL’allarme dell’Accademia dei Lincei: preoccupa il calo delle coperture vaccinali
“Allarme e preoccupazione per il calo della copertura vaccinale in Italia”. È quanto denuncia l’Accademia dei Lincei in un paper curato da Alberto Mantovani, Guido Forni, Giuseppe Ippolito e Rino Rappuoli in cui si invita a “promuovere una campagna di sensibilizzazione sull’importanza della ricerca scientifica e, in particolare,…
LeggiMorbillo. Casi in aumento di quasi dieci volte nell’UE/SEE. L’Ecdc esorta alla vaccinazione
Nuovo monito da parte dell’Ecdc sulle vaccinazioni contro il morbillo. L’appello arriva dopo che nel 2024 a 32.265 persone nell’Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo (UE/SEE) è stato diagnosticato il morbillo, un aumento significativo rispetto alle 3.973 dell’anno precedente. L’Europa continua a sperimentare…
LeggiSalute mentale dei giovani: contano più le amicizie dei social, ecco la conferma scientifica
Gli adolescenti che segnalano di avere amicizie forti e di alta qualità tendono a vantare una salute mentale migliore, secondo un nuovo studio finanziato dal programma Environmental influences on Child Health Outcomes (ECHO) presso i National Institutes of Health. Gli adolescenti di oggi trascorrono…
LeggiLa scoperta su Nature Medicine: i bambini sono più suscettibili all’aviaria
L’esposizione pregressa a specifici tipi di virus influenzali stagionali possono promuovere una immunità cross-reattiva contro il virus dell’influenza aviaria H5N1, secondo una nuova ricerca della Perelman School of Medicine presso l’Università della Pennsylvania. È stato scoperto che gli anziani esposti a virus influenzali stagionali…
LeggiDermatite atopica. Al via la quinta edizione della campagna “Dalla parte della tua pelle”
Torna in 45 Centri ospedaliero-universitari “Dalla Parte della tua pelle”, la Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica promossa da SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, giunta alla quinta edizione. Da Nord a Sud Italia, dal 29 marzo al 12 aprile,…
LeggiNuove possibilità di cura per l’anoressia nervosa. Lo studio del Bambino Gesù
L’anoressia nervosa è una delle più gravi patologie psichiatriche con un’incidenza crescente tra bambini e adolescenti, ad esordio sempre più precoce e con un alto indice di mortalità. Uno studio – appena concluso – condotto da clinici e ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, apre…
LeggiMorbillo. “Dal 1 gennaio in Italia notificati 127 casi, 53 nel mese di febbraio”. Il report dell’Iss
Dal primo gennaio 2025 al 28 febbraio 2025 sono stati notificati 127 casi di morbillo, di cui 117 (92,1%) confermati in laboratorio, 3 probabili e 7 casi possibili (53 nel solo mese di febbraio). Tra i casi segnalati nel 2025 16 (12,6%) sono casi…
Leggi