Nuovi dati pubblicati dall’ECDC e dall’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) mostrano che con quasi 39.000 casi di tubercolosi segnalati nel 2023, i 29 paesi dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo (UE/SEE) continuano a registrare aumenti nelle notifiche di TB.…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Solitudine nell’infanzia: un possibile fattore di rischio precoce per la psicosi
Uno studio presentato al 23esimo European Congress of Psychiatry suggerisce che i bambini che si sono sentiti soli per più di 6 mesi prima dei 12 anni hanno maggiori probabilità di sperimentare un episodio di psicosi rispetto ai bambini che non lo hanno fatto,…
LeggiItalia: tra i bambini in età prescolare si stimano circa 300.000-400.000 casi di DA
Una revisione della letteratura pubblicata su Children ha affrontato il tema della prevalenza e della gravità della dermatite atopica (DA) tra i bambini italiani da zero a cinque anni. “La dermatite atopica è una delle malattie più comuni in tutto il mondo e ha…
LeggiL’assunzione di vitamina E durante la gravidanza può ridurre l’allergia alle arachidi nei bambini
Una nuova ricerca ha scoperto che integrare la dieta materna con α-tocoferolo, una forma di vitamina E, può ridurre lo sviluppo di allergia alimentare e anafilassi, su modello murino. La prevalenza di allergia alimentare nei bambini è aumentata del 50% dal 2007 al 2021…
LeggiQuasi la metà dei bambini con appendicite complicata può riprendersi dall’intervento chirurgico a casa
Quasi la metà dei bambini che necessitano di un intervento chirurgico per appendicite complicata può completare in sicurezza la propria guarigione a casa, secondo un nuovo studio. La ricerca, condotta dal Murdoch Children’s Research Institute (MCRI) e pubblicata sul Journal of Pediatric Surgery, ha…
LeggiTossicità cardiaca tardiva nei bambini associata alla terapia contro il linfoma di Hodgkin
Gli studi nordamericani contemporanei sui bambini affetti da linfoma di Hodgkin (HL) hanno permesso di ridurre l’impiego della radioterapia (RT) e di incrementare la cardioprotezione farmacologica, ma hanno anche aumentato la dose cumulativa di doxorubicina. In questo modo, le conseguenze complessive del trattamento sugli…
LeggiGiochi online, possibile arma per aiutare gli adolescenti a ridurre l’abuso di sostanze?
Per gli adolescenti che lottano contro l’abuso di sostanze, gli interventi tradizionali di persona come la consulenza non sono sempre efficaci e le aree rurali spesso non hanno accesso a questi servizi. Un ricercatore dell’Università del Missouri ha pensato a un’idea fuori dagli schemi,…
LeggiAscoltare la voce dei neonati ricoverati in Tin attraverso tutti i segnali che manifestano
“Nel percorso di cura in Terapia Intensiva Neonatale (TIN) è fondamentale affermare e continuare a promuovere l’importanza della centralità del neonato e della sua famiglia e diffondere questo messaggio assistenziale a livello globale, per i numerosi effetti positivi sullo sviluppo e sul benessere a…
LeggiCon la primavera tornano le allergie. Dai pollini alle punture di insetto, il vademecum su prevenzione e cura nei bambini
Con l’arrivo della primavera, aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate principalmente dai pollini e dalle punture di insetti. «Le allergie primaverili possono influire significativamente sulla qualità della vita dei bambini, causando sintomi respiratori e cutanei che, se non trattati, possono peggiorare»,…
LeggiDenatalità. In 10 anni pediatri ridotti del 13%. Ma con calo nascite sarà pletora di specialisti
Nell’arco di 10 anni si è ridotto progressivamente il numero dei pediatri di libera scelta italiani: se nel 2013 erano 7.705, nel 2023 risultano 6.706, con una riduzione del 13%. E’ quanto rivelano i dati dell’annuario statistico del Ssn del Ministero della Salute relativo…
LeggiToscana. Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali
Cani e gatti – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che…
LeggiNasce AMBO, 40 Società scientifiche e associazioni pediatriche unite per un ambiente a misura di bambino
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che entro il 2050, a causa di malnutrizione, diarrea, malaria e stress da caldo, la crisi climatica provocherà 250 mila morti in più all’anno con una spesa da 2-4 miliardi di dollari all’anno e che a pagare il prezzo…
LeggiDiabete pediatrico. Al Bambin Gesù parte lo screening precoce per quello di tipo 1
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù avvia il programma di screening per il Diabete di Tipo 1 (DM1), rivolto ai bambini tra i 3 e i 6 anni non ancora compiuti. L’iniziativa, attiva nelle sedi di Roma-San Paolo e Palidoro, permetterà di individuare precocemente i bambini…
Leggi