Ogni anno, in Italia, più di 300 persone muoiono per annegamento. Il dato, già di per sé allarmante, lo diventa ancor di più se si considera che oltre il 12% delle vittime ha meno di 18 anni e il 53% degli annegati ha meno…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Neuroblastoma, ideata nuova terapia per il tumore infantile. Lo studio su cavie
Nuova strategia terapeutica per il neuroblastoma, una forma aggressiva di tumore infantile. Uno studio condotto su animali presso il Karolinska Institutet di Stoccolma ha svelato che, combinando due inibitori enzimatici, si possono ritrasformare le cellule tumorali in cellule nervose sane. Lo studio è stato…
LeggiInfezioni Torch. Un neonato su 150 nato con citomegalovirus, 300 con toxoplasmosi. Presentato in Senato Network prevenzione
Un neonato su 150 nasce con infezione citomegalovirus (Cmv), che colpisce circa 13 mila donne in gravidanza ogni anno. Circa 300 nascono con toxoplasmosi. Si tratta delle principali infezioni che si trasmettono dalla madre al feto durante la gravidanza, minacce ancora sottovalutate che sono…
LeggiIl benessere mentale del papà influenza lo sviluppo del neonato
Non solo le mamme: anche i papà possono soffrire i contraccolpi psicologici della nascita di un figlio e il loro benessere mentale, in questa fase della vita, può avere effetti sullo sviluppo del piccolo. È quanto emerge da una ricerca coordinata da ricercatori della…
LeggiDipendenza da dispositivi digitali: il 17% dei 15enni è ansioso o nervoso quando non li usa. Il rapporto Ocse
Circa il 17% degli adolescenti quindicenni riferisce di sentirsi ansioso o nervoso per buona parte del tempo (almeno la metà) in cui è costretto a stare lontano dal proprio cellulare o dispositivi digitali. In quasi tutti i Paesi Ocse, le ragazze (22%) hanno una…
LeggiLa celiachia non va in vacanza: i consigli di AIC per un’estate senza glutine
Una cena guardando il mare o in un rifugio in montagna, un gelato rinfrescante, un aperitivo in spiaggia: in vacanza ci si concede più spesso il piacere di mangiare fuori e trascorrere un momento sereno con amici e familiari; per una persona celiaca è…
LeggiSole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per una estate a misura di bambino
Pronti, partenza, via! La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A quale età e con quali precauzioni…
LeggiLa prevenzione come investimento strategico. Dai vaccini agli screening, il decalogo del Ministero
Passare da una sanità “reattiva” a una “proattiva”. È questa la sfida centrale del nuovo Decalogo della Prevenzione illustrato in occasione degli Stati Generali della Prevenzione dal Capo Dipartimento del Ministero della Salute, Maria Rosaria Campitiello. Un documento che invita a ripensare radicalmente il…
LeggiAntibiotici, più infezioni e rischio asma se assunti nei primi giorni di vita
I bambini sottoposti a cure antibiotiche fin dai primissimi giorni di vita possono avere un rischio più elevato di contrarre infezioni durante l’infanzia ed una maggiore probabilità di sviluppare l’asma. Lo dimostra uno studio dell’Università dell’Islanda pubblicato sul Pediatric Infectious Disease Journal. Pur essendo farmaci salvavita,…
LeggiScuola, stop agli smartphone anche alle superiori
Finisce l’era dello smartphone durante l’orario scolastico anche alle superiori. Lo stabilisce una nuova circolare firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, inviata ai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie. L’obiettivo è quello di salvaguardare il benessere psico-fisico…
LeggiBambini e nuove tecnologie: “Intrappolati in un circolo vizioso”
Un uso eccessivo degli schermi può alimentare un circolo psicologico pericoloso. Ne sono convinti gli studiosi dell’Università del Queensland, autori di uno studio pubblicato su Psychological Bulletin dall’American Psychological Association. I ricercatori hanno condotto una revisione di 117 studi longitudinali, con dati relativi a oltre 292mila…
LeggiSonno regolare ed efficiente in adolescenza associato a migliore salute cardiovascolare
Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Sleep suggerisce che la qualità e la regolarità del sonno durante l’adolescenza possano avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare (CVH) in giovane età adulta. In particolare, il sonno più efficiente, regolare e con orari anticipati si associa a migliori…
LeggiPercorso nascita. Nuove linee guida Oms: “Necessario implementare e diffondere modelli di assistenza ostetrica in tutto il mondo”
Pubblicate oggi le nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per aiutare i paesi ad adottare, implementare e diffondere modelli di assistenza ostetrica in cui le ostetriche svolgono il ruolo di principale fornitore di assistenza per donne e neonati durante la gravidanza, il…
Leggi

