“Nell’ultimo anno abbiamo visto un aumento del 30% dei casi di scabbia, soprattutto nei bambini ma anche negli anziani. Spesso legati ad una sottovalutazione del problema e nella scarsa aderenza alla terapia. Ci sono famiglie che non rinunciano a mandare il figlio a scuola…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Polio. Oms Europa: “Ucraina verso la chiusura ufficiale dell’epidemia”
I partner della Global Polio Eradication Initiative (Gpei), tra cui l’Oms, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) e i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), hanno condotto una valutazione della risposta complessiva in Ucraina a un focolaio…
LeggiLa carenza di infermieri mette a rischio le donazioni di sangue. L’allarme della Fnopi
“L’infermiere favorisce l’informazione sulla donazione di sangue, tessuti e organi quale atto di solidarietà; educa e sostiene le persone coinvolte nel donare e nel ricevere”. Questo afferma l’articolo 26 del Codice deontologico della professione infermieristica, che regola il comportamento professionale che ogni infermiere, poi,…
LeggiGli esami di laboratorio di routine nei bambini trattati con dupilumab e corticosteroidi non sono necessari
Secondo uno studio pubblicato su Pediatric Drugs, il monitoraggio di laboratorio di routine dei bambini di età compresa tra sei mesi e sei anni con dermatite atopica trattati con dupilumab più corticosteroidi topici non è necessario. “Studi precedenti su dupilumab per il trattamento della…
LeggiAria inquinata, i bambini ne subiscono le conseguenze peggiori. I primi problemi già in gravidanza
Non ne hanno alcuna colpa, eppure sono coloro che ne pagano già oggi le conseguenze peggiori. E in futuro, se non si fa qualcosa di concreto, non potrà che andare peggio. Parliamo dei bambini e dell’inquinamento ambientale. Per vari motivi i più piccoli corrono…
LeggiPatologie neuromuscolari pediatriche, il progresso della ricerca nel racconto di giovani medici
Neuropsichiatri infantili, psicologi, infermieri di ricerca, terapisti sono i giovani che al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS si stanno specializzando nella presa in carico multidisciplinare di bambini e ragazzi con patologie neuromuscolari, principalmente l’atrofia muscolare spinale e la distrofia muscolare di Duchenne. Si tratta…
LeggiOms: l’emergenza morbillo sta ritornando
C’è grandissima preoccupazione per il ritorno del morbillo, la più contagiosa tra le malattie. Dopo infatti un drastico calo durante il periodo più «nero» della pandemia, complice il distanziamento sociale e l’uso della mascherina, ora questa tendenza si è rapidamente invertita. «Stiamo iniziando a vedere l’aumento dei casi…
LeggiCovid. Vaccini monovalenti contro i ceppi XBB. Le indicazioni Ecdc e Ema per l’autunno
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) hanno pubblicato una dichiarazione congiunta sui vaccini Covid adattati e considerazioni per il loro uso durante le prossime campagne di vaccinazione dell’autunno 2023. I vaccini…
LeggiUlss 2 Marca trevigiana. Otto nuovi simulatori per le Pediatrie, al via la formazione del personale
Dopo Victoria, simulatore in dotazione ai Corsi di laurea di medicina e delle professioni sanitarie sono da oggi operativi, nell’ambito dell’Ulss 2, altri 8 manichini interattivi, in dotazione alle Pediatrie di Treviso e Oderzo. Serviranno per migliorare i percorsi di formazione del personale sanitario…
LeggiEcografia in sala parto per prevenire i rischi del parto distocico
Il parto distocico, cioè che si allontana dalla fisiologia ed è maggiormente a rischio di anomalie e complicanze, riguarda il 30-40% dei parti. Ancora oggi, la diagnosi viene fatta attraverso la sola visita ostetrica e poche tecnologie sono state approntate per il monitoraggio del travaglio.…
LeggiStudio su 245.000 dosi di vaccini Covid-19 sotto i 4 anni. “Non rilevati effetti collaterali gravi”
Una revisione di oltre 245.000 dosi di vaccini mRNA COVID-19 somministrati a bambini piccoli (la maggior parte dei quali di età pari o inferiore a 4 anni) non ha rilevato il verificarsi di effetti collaterali gravi. Lo studio, pubblicato su ‘Pediatrics’, è stato condotto…
LeggiEcografia portatile efficace come i raggi X nella diagnosi di frattura all’avambraccio
I dispositivi portatili per l’ecografia possono costituire un’alternativa ai raggi X per la diagnosi delle fratture all’avambraccio nei bambini, riducendo i tempi di attesa per le famiglie al Pronto Soccorso e, nel contempo, esponendo i bambini a un quantitativo minore di radiazioni. È quanto…
LeggiEstate, 154 spiagge a misura di bimbi: ecco le bandiere verdi 2023 scelte dai pediatri
In Italia, da Nord a Sud, e all’estero ne sventolano in tutto 154. Sono le Bandiere verdi 2023, una guida per i genitori in cerca di spiagge a misura di bimbi, scelte direttamente dai pediatri. L’elenco aggiornato è stato svelato oggi a Roccella Jonica (Reggio…
Leggi