Una tranquilla giornata al mare che può trasformarsi in un incubo con caviglie e schiena prese d’assalto dalle pulci di mare. E’ accaduto sul litorale dell’alto Lazio con diverse segnalazioni di bagnanti coperte dalle pustole frutto dell’attacco di questi piccolissimi crostacei che vivono nella…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Oms: acqua potabile e servizi igienici salverebbero 1,4 milioni di vite all’anno
La disponibilita’ generalizzata in tutto il mondo di acqua potabile e servizi igienici potrebbe evitare ogni anno 1,4 milioni di morti e risparmiare la perdita complessiva di 74 milioni di anni di vita e di vita in buona salute (i cosiddetti Daly). Sono alcuni…
LeggiAllarme zanzare, il vademecum per difendersi
Da sempre l’arrivo dell’estate porta con sé un indesiderato effetto collaterale: la presenza delle zanzare, che tipicamente, oltre a disturbare il sonno con il loro snervante ronzio, causano fastidiose punture e ponfi. Un inconveniente da poco, in teoria, a cui siamo tutti abituati. Se non…
LeggiItalia al vertice per aspettativa di vita alla nascita e in salute tra i principali paesi occidentali
In principio c’erano le casse mutue. E il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione non era per tutti: ne godevano solo quei lavoratori (e i loro familiari) iscritti a un ente mutualistico, con forti differenze, in fatto di prestazioni e coperture, tra…
LeggiOndate di calore. Ecco il vademecum per tutelare bimbi e persone più fragili
Arriva il caldo e puntuali, come ogni anno, anche i consigli su come difendersi. Suggerimenti per molti sicuramente scontati e non nuovi, ma repetita iuvant. Ecco perché il ministero della Salute indica tutte le mosse da seguire. Grazie a semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione…
LeggiLa pandemia frena ancora, ma resta incertezza sui dati per calo test e segnalazioni
A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 29 maggio al 25 giugno) sono stati segnalati oltre un milione di nuovi casi Covid e oltre 5.700 decessi con un calo, rispettivamente, del 49 e del 61% rispetto alle quattro settimane precedenti. Mentre cinque regioni…
LeggiAumentano gli under 18 con diabete di tipo 1 e di tipo 2: le 5 buone abitudini per i genitori
Un pericolo che minaccia la loro salute sta avanzando tra i nostri ragazzi e si chiama diabete. Sta aumentando e due nuovi studi rivelano un preoccupante aumento di diagnosi tra i bambini e gli adolescenti al di sotto dei 18 anni. In occasione dell’appuntamento…
LeggiPrimi 1000 giorni di vita: in 5 anni +50% Paesi ha sviluppato politiche ad hoc
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e l’UNICEF lanciano un nuovo rapporto che evidenzia la necessità di intensificare gli investimenti nell’assistenza, soprattutto nei paesi più poveri e fragili, che riguarda i primi anni di vita dei bambini, anni che offrono opportunità irreplicabili per migliorare salute,…
LeggiStipendi medici. Ministero Salute: “In corso iniziative per migliorarli”
” Con riferimento all’adeguamento degli stipendi del personale medico sanitario alla media europea – sebbene sono in corso tutte le iniziative necessarie per reperire all’interno del sistema le risorse necessarie per garantire ai professionisti sanitari il giusto riconoscimento economico per l’attività svolta – devo…
LeggiDipendenza da gioco d’azzardo. La mappa dei Centri di cura del Ssn censiti dall’Iss
Sono 163 i Centri del Ssn dedicati alla cura del Disturbo da gioco d’azzardo. A censirli il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Iss che ha creato una mappa geolocalizzata ad hoc . Un censimento peraltro ancora in corso (eventuali strutture interessate possono infatti richiedere informazioni sulla…
LeggiNatalità. 76% italiani preoccupato per calo demografico. Servono politiche per la donna
Consapevoli e preoccupati per la crisi demografica del nostro Paese, convinti che si facciano meno figli a causa delle condizioni economiche. È la fotografia degli italiani così come emerge dal sondaggio effettuato da EMG Different, realizzato in concomitanza con “Demografica: Popolazione, persone, natalità’”, evento…
LeggiBambini e diabete di tipo 1: l’infiammazione precoce può accelerare la progressione dell’aterosclerosi
L’infiammazione precoce di basso grado presente nei pazienti pediatrici con diabete mellito di tipo 1 (T1D) cinque anni dopo la diagnosi si mantiene nel tempo, con cambiamenti moderati per la maggior parte dei marcatori di infiammazione. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su…
LeggiNei bambini i sintomi extraesofagei del reflusso sono meno frequenti di quanto si pensi
Secondo uno studio pubblicato sul World Journal of Clinical Pediatrics, la prevalenza di sintomi extraesofagei ascrivibili a malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) nei bambini non è elevata come si pensava in passato. Lo studio riferisce anche che un lungo tempo di reflusso e l’impedenza…
Leggi