Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno rivoluzionato il posizionamento delle viti peduncolari nella fusione spinale, introducendo due modalità principali: la tecnica robot-assistita (RA) e quella guidata da fluoroscopia (FG). Ma quale delle due offre una maggiore precisione e sicurezza per i pazienti? Per…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Chirurgia
Quotidiano Chirurgia
Benefici della chirurgia minivasiva nel trattamento colorettale
Con l’obiettivo di analizzare la risposta infiammatoria e l’incidenza di complicanze infettive postoperatorie nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico per cancro colorettale, un team di scienziati olandesi ha eseguito una meta-analisi, includendo 10 studi clinici randomizzati per un totale di 568 pazienti trattati con…
LeggiChirurghi ospedalieri a Congresso. Bottino (Acoi): “Sostenibilità, formazione e intelligenza artificiale le sfide più urgenti”
“Le tecnologie ci consentono di offrire cure migliori, ma le dobbiamo rendere sostenibili ma anche disponibili, facendo il possibile per evitare quelle disparità di accesso alle cure che oggi sono troppo diffuse. Credo che molto si possa fare, anzitutto attraverso la formazione, come accaduto…
LeggiInfezioni chirurgiche nella chirurgia ortopedica in Africa
Un recente studio pubblicato nel 2024 sulla rivista Cureus, condotto da un team di ricercatori africani, ha acceso i riflettori su una problematica critica: l’incidenza e i modelli delle infezioni del sito chirurgico (SSI) nella chirurgia ortopedica in Africa. Gli autori della revisione sistematica…
LeggiChirurgia bariatrica: una nuova frontiera per la fertilità nelle donne con PCOS
Un team di ricercatori inglesi e tedeschi ha pubblicato nel 2024, su The Lancet, i risultati di uno studio multicentrico che potrebbe rappresentare una svolta nella gestione della fertilità per le donne affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). La ricerca, denominata BAMBINI, ha confrontato…
LeggiTecnologia e salute: il futuro della chirurgia spinale è robotico
“La chirurgia assistita da robot per la deformità spinale negli adulti dimostra il potenziale per migliorare la precisione del posizionamento delle viti, ridurre possibilmente le complicanze intraoperatorie e postoperatorie e diminuire l’esposizione alle radiazioni”, dichiarano gli autori tedeschi e cinesi nell’articolo uscito nel 2024…
LeggiIl ruolo della chirurgia mininvasiva nei tumori neuroblastici pediatrici
Nel 2020, il Journal of Pediatric Surgery ha pubblicato una revisione sistematica condotta dal comitato oncologico dell’American Pediatric Surgical Association (APSA) sull’applicazione della chirurgia mininvasiva nei tumori neuroblastici dell’infanzia. Questo studio affronta una delle questioni più rilevanti in oncologia pediatrica: l’equilibrio tra sicurezza chirurgica,…
LeggiNuove strategie per il dolore postoperatorio nella colectomia aperta
Un recente aggiornamento delle raccomandazioni PROSPECT (PROcedure SPECific postoperative pain managemenT), pubblicato nel 2024 sull’European Journal of Anaesthesiology, ha offerto nuove indicazioni per ottimizzare la gestione del dolore dopo la colectomia a cielo aperto. Si tratta di una revisione sistematica di studi pubblicati tra…
LeggiArtroplastica dell’anca: quasi il 2% dei pazienti sviluppa infezioni post-operatorie
Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2024 sulla rivista Archives of Academic Emergency Medicine, condotta da un team di ricercatori iraniani, ha esplorato la prevalenza delle infezioni del sito chirurgico (SSI) in pazienti sottoposti ad artroplastica dell’anca. I ricercatori hanno esaminato un corpus…
LeggiChirurgia spinale: stampa 3D e personalizzazione
Negli ultimi dieci anni, la tecnologia della stampa tridimensionale (3DP) ha assunto un ruolo crescente nella chirurgia spinale, apportando innovazioni sia nella pratica clinica che nell’educazione medica. Una revisione sistematica, pubblicata nel 2024 su World Neurosurgery da un gruppo di ricercatori brasiliani, ha esaminato…
LeggiTKA robotica: precisione avanzata e recupero più rapido
Pubblicato su EFORT Open Reviews nel 2019, uno studio britannico ha analizzato l’impatto della tecnologia robotica nell’artroplastica totale di ginocchio (TKA), delineando i vantaggi e le sfide di questa evoluzione tecnologica. Secondo i dati della revisione sistematica, la TKA robotica si è dimostrata superiore…
LeggiThe Lancet: chirurgia colorettale e fluorescenza, risultati contrastanti
Una ricerca olandese, pubblicata nel 2024 su The Lancet Gastroenterology & Hepatology, ha analizzato l’efficacia della valutazione della perfusione intestinale in tempo reale mediante fluorescenza nel vicino infrarosso (NIR) con verde indocianina (ICG) nella chirurgia colorettale mini-invasiva. Lo studio multicentrico, randomizzato e controllato di…
LeggiChirurgia bariatrica e salute mentale: benefici e rischi in un equilibrio delicato
“La chirurgia bariatrica è utile per migliorare la maggior parte degli esiti correlati alla salute mentale” dichiarano gli autori di uno studio uscito nel 2023 sulla rivista Frontiers in Endocrinology. Attraverso una revisione a ombrello di nove studi, che hanno analizzato oltre 1251 pubblicazioni,…
Leggi