Secondo gli autori di un articolo pubblicato su Frontiers in Endocrinology nel 2022, “la chirurgia bariatrica migliora la maggior parte degli esiti correlati alla salute”. Gli esperti cinesi, attraverso un’ampia revisione ombrello, hanno analizzato i dati di 28 studi con 82 diversi esiti sanitari,…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Chirurgia
Quotidiano Chirurgia
Prevedere il futuro del ginocchio con la chirurgia robotica
La chirurgia protesica totale di ginocchio assistita da robot (RA-TKA) sta trasformando il trattamento delle patologie avanzate del ginocchio, grazie alla sua capacità di ridurre gli errori operatori e migliorare la precisione. Tuttavia, prevedere con precisione gli esiti postoperatori rimane una sfida cruciale per…
LeggiChirurgia cardiaca: CCP più efficace del plasma fresco congelato
“Il CCP (il concentrato complesso protrombinico) ha mostrato un’efficacia emostatica superiore e vantaggi in termini di sicurezza rispetto al plasma fresco congelato (PFC) nei pazienti che richiedevano una sostituzione dei fattori della coagulazione per il sanguinamento durante la chirurgia cardiaca”, affermano gli autori dello…
LeggiChirurgia spinale: UBE vs M-ULBD
Una revisione sistematica e meta-analisi uscita su European review for medical and pharmacological sciences nel 2023 ha esaminato l’efficacia della chirurgia endoscopica biportale unilaterale (UBE) come soluzione nel trattamento della stenosi spinale lombare (LSS). Gli autori dello studio, un team con sede in Cina,…
LeggiDelirium post-operatorio in chirurgia cardiaca negli anziani
Lo studio ENGAGES-Canada, un ampio trial clinico randomizzato, ha esaminato se l’uso dell’elettroencefalogramma (EEG) intraoperatorio potesse ridurre l’incidenza del delirium post operatorio in interventi di chirurgia cardiaca. I partecipanti, 1140 pazienti di età ≥60 anni di quattro ospedali canadesi, sono stati suddivisi in due…
LeggiEfficacia di liraglutide e semaglutide nella perdita di peso post-bariatrica
Gli agonisti del recettore del peptide-1 simile al glucagone (GLP1RA) sono efficaci nella gestione del peso post-chirurgia bariatrica. Lo conferma uno studio svolto da scienziati indiani e nepalesi, pubblicato su Obesity surgery nel 2024. Tra gli 8 studi selezionati, che hanno coinvolto un totale…
LeggiBupivacaina standard o liposomiale? Evidenze dalla chirurgia toracica
Un articolo pubblicato su MITAT nel 2025 da un gruppo di ricercatori cinesi ha valutato l’efficacia della bupivacaina liposomiale rispetto a quella standard utilizzata per i blocchi del nervo intercostale nei pazienti sottoposti a chirurgia toracica mininvasiva. Lo studio, una revisione sistematica e meta-analisi,…
LeggiRobotica e chirurgia del ginocchio: miglioramenti nella soddisfazione del paziente
“L’assistenza robotica potrebbe aumentare la soddisfazione dei pazienti nelle procedure di UKA (artroplastica monocompartimentale del ginocchio)”, dichiarano gli autori dello studio pubblicato su Technology and health care nel 2024. Il team internazionale ha effettuato una revisione sistematica e meta-analisi per valutare l’efficacia delle procedure…
LeggiDay surgery toracica: meno complicanze e degenze più brevi
Negli ultimi anni, la chirurgia toracica ha vissuto una trasformazione significativa grazie all’introduzione del concetto di Recupero Potenziato Dopo Chirurgia (ERAS, Enhanced Recovery After Surgery). Questo approccio multidisciplinare non solo ha ottimizzato il percorso perioperatorio, ma ha anche posto le basi per una nuova…
LeggiRobotica vs tradizione: il futuro della protesi totale del ginocchio
Dei ricercatori inglesi hanno pubblicato su Journal of robotic surgery nel 2024 una revisione sistematica e meta-analisi che ha confrontato l’artroplastica totale del ginocchio (TKA) assistita da robot con la tecnica convenzionale, analizzando risultati sia a breve che a lungo termine. Dopo un’analisi di…
LeggiStrumenti per la valutazione nella chirurgia colorettale mini-invasiva
Una revisione sistematica pubblicata nel 2023 sull’International Journal of Colorectal Disease ha analizzato la letteratura relativa ai metodi di valutazione attualmente disponibili per la chirurgia laparoscopica colorettale, mettendo in luce una notevole diversità di approcci. Il team di autori olandesi ha evidenziato che, tra…
LeggiTrombectomia: l’accesso radiale si dimostra non inferiore al femorale
“Tra i pazienti sottoposti a trombectomia meccanica, l’accesso transradiale si è dimostrato non inferiore all’accesso transfemorale in termini di ricanalizzazione finale”, affermano gli autori dello studio pubblicato nel 2024 su Stroke. Anche se, sottolineano, “ i ritardi procedurali possono favorire l’accesso transfemorale come approccio…
LeggiLa battaglia invisibile: stress ergonomico nei chirurghi
La chirurgia, con la sua complessità intrinseca, non impone solo una pressione cognitiva al chirurgo, ma anche uno stress fisico significativo. Lo stress ergonomico, in particolare, emerge come un fattore cruciale, capace di influire sull’assenteismo, ridurre la longevità della carriera e predisporre a infortuni…
Leggi