Alta prevalenza di amiloidosi cardiaca da transtiretina negli anziani afroamericani con scompenso

L’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR-CA) rappresenta una causa sottodiagnosticata ma trattabile di scompenso cardiaco (HF) nella popolazione anziana. Esistono due forme principali: quella legata alla proteina transtiretina normale (ATTRwt-CA) e quella derivante da una variante genetica ereditaria (ATTRv-CA), la piĂą comune delle quali è…

Leggi

Abelacimab riduce i sanguinamenti rispetto a rivaroxaban nei pazienti con FA e compromissione renale

Un’analisi secondaria dello studio randomizzato AZALEA-TIMI 71, pubblicata su JAMA Cardiology, ha valutato la sicurezza di abelacimab rispetto a rivaroxaban nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) e diversi livelli di funzionalitĂ  renale, dimostrando una riduzione significativa del rischio emorragico con l’utilizzo del nuovo inibitore…

Leggi

Esiti favorevoli in gravidanza per le donne con sindrome di Turner e monitoraggio dell’aorta

Uno studio internazionale pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology ha fornito nuove evidenze incoraggianti sulla sicurezza della gravidanza nelle donne con sindrome di Turner, patologia genetica associata a un aumentato rischio cardiovascolare. I ricercatori hanno analizzato in particolare la crescita dell’aorta durante la gravidanza…

Leggi

Fibrillazione atriale: consenso su modello per l’accesso a riabilitazione cardiaca

Un ampio studio internazionale, pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology, ha definito un modello condiviso per valutare i bisogni dei pazienti con fibrillazione atriale (AF) candidabili alla riabilitazione cardiaca (CR) nell’ambito della prevenzione secondaria. L’obiettivo principale era stabilire un consenso su criteri di valutazione…

Leggi

Iperomocisteinemia irrigidisce l’aorta e altera la biomeccanica vascolare

Uno studio pubblicato su Acta Biomaterialia ha esplorato per la prima volta la relazione tra iperomocisteinemia e le proprietĂ  biomeccaniche dell’aorta, evidenziando un possibile ruolo diretto di questa condizione nella genesi dell’aterosclerosi. L’iperomocisteinemia, definita come un’elevata concentrazione di omocisteina nel sangue, è giĂ  nota…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025