Psoriasi: adalimumab ancora sicuro ed efficace

Negli adulti con psoriasi a placche cronica, l’adalimumab risulta generalmente efficace e ben tollerato nell’arco di cinque anni di terapia. Questo dato emerge dall’analisi interimale dello studio multinazionale ESPRIT, la cui durata complessiva è prevista per 10 anni. Secondo l’autore Alan Menter della Baylor…

Leggi

Psoriasi: ustekinumab efficace anche negli adolescenti

Gli adolescenti con forme moderate-gravi di psoriasi potrebbero rispondere all’anticorpo monoclonale umano noto come ustekinumab in modo efficace quanto osservato negli adulti e senza effetti collaterali inattesi. Questo dato deriva dai risultati dello studio CADMUS, condotto su 110 pazienti da Ian Landells della Memorial…

Leggi

Rosacea: fattori genetici ed ambientali alla pari

I fattori genetici ed ambientali sembrano avere un’influenza simile ed approssimativamente paritaria sui parametri relativi alla rosacea. Secondo Daniel Popkin della Case Western Reserve University di Cleveland, autore di uno studio condotto su 275 coppie di gemelli, è possibile informare i pazienti con caratteristiche…

Leggi

Leiomiomi cutanei dolorosi: utile tossina botulinica

Secondo quanto riscontrato da un piccolo studio condotto su 18 pazienti da Edward Cowen del National Cancer Institute di Bethesda, la tossina botulinica A potrebbe migliorare la qualitĂ  della vita correlata alla cute nei pazienti con leiomiomi cutanei. I leiomiomi cutanei sono proliferazioni benigne…

Leggi

Psoriasi moderata-grave: secukinumab batte ustekinumab

I pazienti con psoriasi trattati con secukinumab sperimentano una maggiore efficacia e maggiori miglioramenti nella qualitĂ  della vita correlata alla salute rispetto a quelli trattati con ustekinumab. Lo studio CLEAR, condotto su 676 pazienti, ha infatti dimostrato che il secukinumab è superiore all’ustekinumab nella…

Leggi

Abbronzatura al chiuso non limitata ai solarium

La disponibilitĂ  dell’abbronzatura al chiuso al di fuori dei solarium potrebbe promuovere un impiego rischioso delle apparecchiature a causa delle regolamentazioni permissive. Negli USA, ad esempio, le donne possono avere accesso all’abbronzatura al chiuso anche nelle palestre e negli istituti di bellezza, nonchĂ© in alcune…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025