Il secukinumab risulta sicuro ed efficace per il trattamento delle forme moderate-gravi di psoriasi del cuoio capelluto. Esso determina un miglioramento del 90% entro 12 settimane, e del 50% in sole tre settimane, come affermato da Jerry Bagel, direttore del Psoriasis Treatment Center of…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Orticaria inducibile cronica: utile l’omalizumab
L’anticorpo monoclonale ricombinante anti-IgE noto come omalizumab ha effetti sostanziali nel trattamento di varie forme di orticaria inducibile cronica (CindU). Secondo Marcus Maurer della Craite-Universitatsmedizin di Berlino, autore della revisione di 43 studi, l’omalizumab è stato impiegato come trattamento per quasi ogni forma di…
LeggiVitiligine: efficace la fototerapia con laser al titanio-zaffiro
(Reuters Health) – In uno studio pilota pubblicato da JAMA Dermatology, la fototerapia con un nuovo metodo laser al titanio-zaffiro (TSL) da 311nm ha mostrato risultati comparabili e promettenti rispetto a quelli ottenuti con un dispositivo laser allo xeno nei pazienti affetti da vitiligine.…
LeggiPlacche psoriasiche pediatriche e dell’adulto: differenze molecolari
La patologia della psoriasi pediatrica differisce da quella della psoriasi dell’adulto, il che ha implicazioni per il trattamento, come suggerisce Kelly Corforo dell’Università della California, autrice di un piccolo studio su 10 bambini. La maggior parte degli studi sull’immunologia della psoriasi sono stati incentrati…
LeggiManifestazioni cutanee dello scleroderma
Lo scleroderma è una patologia fibrosante autoimmune del tessuto connettivo, che si divide in tre diversi sottotipi: scleroderma localizzato, sclerosi sistemica cutanea limitata e sclerosi sistemica cutanea diffusa, che presentano aspetti differenti per quanto riguarda l’interessamento degli organi, i profili anticorpali, la gestione e…
LeggiRosacea: ruolo dell’infestazione da Desmodex mite
La prevalenza ed il grado sinora riportati dell’infestazione da Desmodex mite nel contesto della rosacea sono ampiamente variabili. E’ stata condotta una meta-analisi basata sulle evidenze su prevalenza e grado dell’infestazione da questo agente nei pazienti con rosacea. Sono stati presi in considerazione nel…
LeggiPromozione della crescita dei capelli con un nuovo ceramide-mimetico
In base al ruolo cruciale delle ceramidi nella funzionalità di barriera della cute, il loro impiego nelle pseudoceramidi, sostanze mimetiche strutturali a scopo cosmetico, sta divenendo sempre più popolare. Per quanto le pseudoceramidi attualmente impiegate dovrebbero servire a sostituire il ruolo strutturale delle ceramidi…
LeggiMalattia psoriasica. Qualità di vita compromessa per un paziente su due, ma in Sicilia l’attenzione è alta
Prurito, arrossamento della pelle e desquamazione. Rigidità, gonfiore e dolore delle articolazioni. Sono questi i sintomi, spesso pesanti, che impattano negativamente sulla qualità della vita delle persone affette dalla malattia psoriasica, ossia pazienti colpiti da psoriasi (PSO) ed artrite psoriasica (PSA). Azioni comuni come…
LeggiAscessi semplici: antibiotici migliorano esiti a breve termine
L’impiego di clindamicina e trimetoprim-sulfametossazolo (TMP-SMX) dopo incisione e drenaggio di un ascesso semplice determina un incremento del tasso di cura rispetto a soli incisione e drenaggio per le infezioni da Staphylococcus aureus, e la clindamicina determina un tasso di recidive inferiore alla metà…
LeggiEczemi e malattie cardiovascolari: nessun collegamento
E’ improbabile che la dermatite atopica sia associata alle malattie cardiovascolari. Uno studio condotto su più di 250.000 soggetti infatti non ne ha riscontrato associazioni con ipertensione, diabete di tipo 2, infarto o ictus. In base a questi ed altri risultati, è possibile affermare…
LeggiProcedure cutanee OK con i retinoidi nella maggior parte dei casi
Una nuova dichiarazione consensuale afferma che non è necessario rimandare le procedure cutanee elettive per i pazienti che seguono al contempo o hanno seguito di recente una terapia sistemica a base di isoretinoina. La revisione sistematica di 32 studi ha infatti riscontrato evidenze insufficienti…
LeggiCosmetici: in aumento segnalazioni di effetti collaterali
Le segnalazioni di effetti collaterali associati ai cosmetici ed ai prodotti per la cura personale venduti negli USA sono più che raddoppiate nello scorso anno, per la gran parte a causa di lamentele sul WEN della Chaz Dean Cleansing Conditioners. Secondo Shuai Xu della…
LeggiResearch Award 2017: i giovani e la ricerca prima di tutto
“Ricerca” e “giovani” sono le due parole chiave che contraddistinguono il Celgene Research Award, un’iniziativa realizzata da Celgene in collaborazione con AIOM – Associazione Italiana Oncologia Medica, SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse, SIE – Società Italiana…
Leggi