Non solo più trattamento estetico. Il peeling al viso, uno degli atout più gettonati sul fronte della bellezza, diventa diventa ora una carta importante nel trattamento terapeutico di alcune delle condizioni più “critiche” per la cute. Sicuro e poco invasivo, in grado di attenuare in “modalità…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Approcci per migliorare la qualità della vita in dermatologia, al di là dei farmaci
L’approccio farmaceutico alle malattie della pelle ha avuto un enorme successo, ma nonostante la disponibilità e l’uso di farmaci efficaci, ci sono ancora un gran numero di persone con malattie cutanee persistenti che continuano a impattare sulla propria qualità della vita. Una task force…
LeggiUna nuova profumazione non allergizzante e antinfiammatoria può essere utile per chi soffre di pelle secca
Al 29° Congresso dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia (Eadv) è stata presentata una nuova fragranza antiallergica e antinfiammatoria che può essere utilizzata in creme idratanti per le persone con pelle estremamente secca e xerotica. I test sulle cellule della pelle hanno rilevato che…
LeggiLa psoriasi potrebbe essere trattata per via orale con un ceppo non vivente di un microbo
Alcuni dati presentati al 29° Congresso dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia (Eadv) mostrano la prima evidenza clinica di un ceppo microbico in grado di trattare l’infiammazione sistemica della psoriasi. I risultati presentati derivano da uno studio clinico di fase 1b che ha valutato…
LeggiProblemi di pelle persistenti per alcuni long haulers di Covid-19
Secondo quanto emerso da una nuova analisi, alcuni pazienti con Covid-19 hanno sintomi cutanei che persistono per molto tempo dopo che la loro infezione iniziale è stata eliminata. I risultati, presentati al 29° Congresso dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia (Eadv), accendono i riflettori…
LeggiL’effetto del plasma ricco di piastrine sull’alopecia androgenetica femminile
È stato condotto uno studio controllato randomizzato per capire se le iniezioni di plasma ricco di piastrine (Prp) può essere un trattamento utile per l’alopecia androgenetica (Aga), sebbene siano necessari studi oggettivi. Il lavoro prospettico ha coinvolto 30 donne con diagnosi di Aga. Le…
LeggiCon i liquidi ionici migliora il trattamento della psoriasi nei topi
La psoriasi, una malattia cronica della pelle che provoca prurito, arrossamento, chiazze squamose, affligge più di 8 milioni di americani e 125 milioni di persone in tutto il mondo. I farmaci a base di piccole molecole come gli steroidi possono penetrare nella pelle per…
Leggi“Tatuaggi” per monitorare parametri vitali
In futuro potrebbe essere più semplice monitorare i nostri parametri vitali, almeno secondo alcuni ricercatori che hanno sviluppato un materiale in grado di unirsi con la nostra pelle senza bruciarla. Le tecniche conosciute finora per trasferire sensori, infatti, prevedevano alte temperature che li rendevano…
LeggiScoperto interruttore che permette alla pelle di rigenerarsi come quella di un neonato
Un fattore genetico recentemente identificato permette alla pelle adulta di ripararsi come la pelle di un neonato. La scoperta ha implicazioni importanti per un migliore trattamento delle ferite cutanee e per la prevenzione di alcuni processi di invecchiamento della pelle. Nello studio, i ricercatori…
LeggiLa genetica aiuta a spiegare la connessione tra disturbi cutanei e rischio di allergia alimentare
Due varianti comuni del gene KIF3A aumentano il rischio che i bambini piccoli abbiano una barriera cutanea disfunzionale e che sviluppino un eczema. Questo, a sua volta, può permettere alle esposizioni ambientali di attraversare più facilmente la barriera cutanea e contribuire allo sviluppo di…
LeggiUsa, pochi non bianchi negli spot su farmaci per la psoriasi e l’eczema
Secondo una ricerca della Perelman School of Medicine della University of Pennsylvania, gli annunci tv delle aziende farmaceutiche che pubblicizzano farmaci per il trattamento della psoriasi e dell’eczema mancano di persone appartenenti a minoranze razziali ed etniche. La sottorappresentazione di persone di colore in…
LeggiQuali sono gli effetti biomeccanici dello sfregamento della pelle?
Un recente studio ha provato a indagare i danni cutanei causati dallo sfregamento: la pelle danneggiata potrebbe infatti potenzialmente fornire una via per l’infezione da virus transdermico. La parte superiore della pelle, chiamata strato corneo, è formata da strati di cellule cheratinocitarie sospese in…
LeggiPsoriasi, la terapia biologica riduce il rischio di ictus e attacco cardiaco
Secondo un nuovo studio, i pazienti affetti da psoriasi trattati con terapia biologica avrebbero una significativa riduzione delle placche nelle arterie cardiache nell’arco di un anno. L’infiammazione cronica nelle persone affette da psoriasi è infatti associata a un rischio più elevato di sviluppare una…
Leggi