Secondo un recente studio, i pazienti con cancro colorettale avanzato possono essere risparmiati da un effetto collaterale tossico causato da un tipo di terapia mirata utilizzata per trattare il tumore con l’aiuto di un altro farmaco normalmente utilizzato per trattare il melanoma. Negli ultimi…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Pelle e ossa riparate tramite bioprinting durante la chirurgia
Riparare le lesioni traumatiche di pelle e ossa del viso e del cranio è difficile a causa dei molti strati di diversi tipi di tessuti coinvolti, ma ora un gruppo di ricercatori è riuscito a riparare questi difetti in un modello di ratto utilizzando…
LeggiEffetto inibitorio del geranio fragola sulla risposta infiammatoria della pelle
Il geranio fragola (Saxifraga stolonifera) è stato usato in Giappone come medicina erboristica per trattare ferite e gonfiori, e continua ad essere un ingrediente di alimenti e cosmetici. Studi farmacologici hanno dimostrato che gli estratti di geranio fragola hanno attività antiossidanti e antitumorali. Tuttavia,…
LeggiIl calore emesso dalla pelle può alimentare i dispositivi indossabili
Un gruppo di scienziati cinesi è riuscito a sviluppare un piccolo dispositivo flessibile che può convertire il calore emesso dalla pelle umana in energia elettrica. Nella loro ricerca, il team ha dimostrato che il dispositivo potrebbe alimentare una luce Led in tempo reale quando…
LeggiPer la prima volta il fumo degli incendi è stato collegato alle malattie della pelle
Il fumo degli incendi può innescare una serie di sintomi respiratori e cardiovascolari, che vanno dal naso che cola alla tosse, a un attacco di cuore potenzialmente pericoloso per la vita o a un ictus. Un nuovo studio suggerisce che i pericoli derivanti dal…
LeggiScoperto un nuovo fattore nello sviluppo della psoriasi
Un team di ricerca è recentemente riuscito a identificare un nuovo fattore nella trasmissione del segnale del sistema immunitario che gioca un ruolo importante nello sviluppo della psoriasi. Gli scienziati hanno dimostrato che i sintomi possono essere alleviati inibendo la proteina c-Jun nella trasmissione…
LeggiIl legame tra psoriasi e stress
Il collegamento tra stress e psoriasi è complesso, e va in entrambe le direzioni. Lo stress è un noto fattore scatenante delle manifestazioni psoriasiche e le persone che sviluppano queste placche possono stressarsi per il modo in cui la psoriasi li fa apparire e…
LeggiUna pelle elettronica che può sentire
La pelle non è solo un guscio protettivo per gli organi, ma piuttosto un sistema di segnalazione per la sopravvivenza che fornisce informazioni sugli stimoli esterni o sulla temperatura, o un osservatorio meteorologico che segnala il tempo. I recettori tattili sentono la temperatura o…
LeggiSpiegata la relazione tra i trattamenti per la psoriasi e il rischio cardiovascolare
Molti pazienti con psoriasi hanno anche malattie cardiovascolari, come l’ipertensione, il diabete, l’iperlipidemia e la malattia coronarica. La loro presenza va tenuta in considerazione perché alcuni dei farmaci per la psoriasi possono aumentare i rischi di queste malattie, mentre altri possono ridurli. Ora, in…
LeggiPer lo screening delle malattie della pelle basta un portatile
Una nuova architettura di rete neurale profonda può fornire una diagnosi precoce della sclerosi sistemica (Ssc), una rara malattia autoimmune caratterizzata da pelle indurita o fibrosa. La soluzione proposta, implementata utilizzando un computer portatile standard, può immediatamente differenziare tra immagini di pelle sana e…
LeggiFarmacoeconomia e gestione clinica della psoriasi: un connubio possibile?
Scegliere un trattamento mirato e personalizzato consente non solo di raggiungere migliori outcome terapeutici e una maggiore soddisfazione e compliance al trattamento, ma anche di gestire in modo ottimale le risorse economiche, evitando costi diretti e indiretti aggiuntivi1 Il fallimento di una terapia biologica…
LeggiIxekizumab: efficacia sicura
Nel 2020 stati pubblicati i dati di analisi aggregata relativi ai 13 studi che sono stati prodotti nella fase di sviluppo del farmaco Ixekizumab in psoriasi. Questi studi hanno prodotto dati relativi a 5.898 pazienti esposti al farmaco per 5 anni, portando ad estrapolare…
LeggiCome lo Streptococcus pyogenes può sopravvivere sulla pelle
Lo Streptococcus pyogenes è una delle cause batteriche più importanti delle infezioni della pelle umana. Se invade in profondità il tessuto, può causare malattie pericolose, come la sepsi e lo shock tossico. La pelle è generalmente una barriera efficace contro l’infezione e non è…
Leggi