Quando qualcuno sbatte il gomito contro un muro, non solo sente dolore, ma potrebbe anche avere dei lividi. I robot e le protesi non hanno questi segnali di avvertimento, il che potrebbe portare a ulteriori lesioni. Ora, i ricercatori hanno sviluppato una pelle artificiale…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Sono molte le sostanze chimiche Pfas non segnalate rilevate nel trucco
Chi si trucca può assorbire e ingerire sostanze polifluoroalchiliche (Pfas) potenzialmente tossiche, secondo un nuovo studio. I ricercatori hanno infatti trovato alti livelli di fluoro – che indicano la probabile presenza di Pfas – nella maggior parte dei mascara impermeabili e dei rossetti liquidi…
LeggiValutazione della citotossicità e del potenziale di sensibilizzazione degli inchiostri per tatuaggi
Il numero di persone che ha almeno un tatuaggio è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, eppure le informazioni sulla sicurezza e sui test relativi agli inchiostri per tatuaggi restano limitati. Ora uno studio ha valutato la citotossicità e il potenziale di sensibilizzazione di 16…
LeggiCome funziona il sistema di difesa della pelle
Un recente studio ha contribuito a rivelare come le cellule immunitarie della pelle si organizzano per allontanare eventuali intrusi. Nel loro lavoro, gli autori hanno ricordato che le cellule immunitarie sono i soldati del nostro corpo e che nella nostra pelle questo esercito è…
LeggiPsoriasi, confermata correlazione tra cambiamento nell’area della malattia e indice di qualità della vita dermatologica
Un recente studio ha valutato la correlazione tra il cambiamento del punteggio Pasi (Psoriasis Area and Severity Index) e i punteggi dei domini del Dermatology Life Quality Index (Dlqi) in pazienti con psoriasi da moderata a grave e in quelli con psoriasi e artrite…
LeggiUn dispositivo morbido per rilevare i disturbi della pelle
Un team di ricerca ha progettato un semplice dispositivo elettromeccanico che può essere utilizzato per la diagnosi di patologie dei tessuti profondi, come la psoriasi, in modo automatico e non invasivo. I risultati potranno essere utili per la valutazione clinica dei tumori della pelle…
LeggiGli enzimi proteggono la pelle ignorando microbi e virus
Il corpo umano è costantemente esposto a vari attori ambientali, dai virus ai batteri ai funghi, ma la maggior parte di questi organismi microbici provoca poca o nessuna risposta dalla nostra pelle. Fino ad ora, i ricercatori non erano del tutto sicuri di come…
LeggiIl cerotto microneedle fornisce antibiotici localmente nella pelle
Le infezioni cutanee da Mrsa (Staphylococcus aureus resistente alla meticillina) sono potenzialmente letali, soprattutto nei pazienti con un sistema immunitario compromesso. La vancomicina è uno dei trattamenti principali e viene data come iniezione endovenosa. La ragione per cui l’antibiotico non viene somministrato localmente è…
LeggiI meccanismi del prurito cutaneo differiscono sulla pelle glabra rispetto a quella pelosa
Il prurito cronico della pelle spinge più persone al dermatologo di qualsiasi altra condizione. Infatti, i dati della letteratura indicano che che il 7% degli adulti statunitensi e tra il 10 e il 20% delle persone nei Paesi sviluppati, soffre di dermatite, una comune…
LeggiDai batteri innocui della pelle ai temuti agenti patogeni
Il batterio Staphylococcus epidermidisis è principalmente un microbo innocuo che si trova sulla pelle e nel naso degli esseri umani. Eppure alcuni ceppi di questa specie possono causare infezioni – in cateteri, articolazioni artificiali, valvole cardiache e nel flusso sanguigno – che sono difficili…
LeggiIl ruolo del microbiota intestinale nelle malattie infiammatorie della pelle
All’Eadv sono stati presentati i risultati di uno studio che ha suggerito che uno squilibrio nel microbiota intestinale potrebbe giocare un ruolo significativo nella progressione della l’Hidradenitis Suppurativa (Hs), una malattia infiammatoria della pelle. L’Hs è una malattia cutanea dolorosa e di lunga durata,…
LeggiIl digiuno intermittente potrebbe aiutare a ridurre i sintomi cutanei della psoriasi
Una nuova ricerca ha indagato per la prima volta gli effetti del digiuno intermittente modificato (Mif) sulla pelle delle persone con psoriasi mostrando risultati promettenti. I risultati preliminari dello studio, presentati allo Spring Symposium dell’Eadv, evidenziano una riduzione significativa della desquamazione e dello spessore…
LeggiUna crema per trattare le eruzioni cutanee causate dagli inibitori dell’Egfr
Secondo un recente studio, i pazienti con cancro colorettale avanzato possono essere risparmiati da un effetto collaterale tossico causato da un tipo di terapia mirata utilizzata per trattare il tumore con l’aiuto di un altro farmaco normalmente utilizzato per trattare il melanoma. Negli ultimi…
Leggi