Tutto è iniziato quando i pazienti con psoriasi hanno riferito che la glicerina, un liquido poco costoso, innocuo e leggermente dolce presente nella lista degli ingredienti di molte lozioni per la pelle, è efficace nel combattere la loro condizione. Ora gli scienziati hanno prove…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Quasi la metà delle persone in Europa ha un problema alla pelle
I risultati di una nuova indagine presentati al congresso dell’ Accademia Europea di Dermatologia e Venerologia (Eadv) mostrano che quasi la metà (il 47,9%) della popolazione generale europea con più di 18 anni ha dichiarato almeno una condizione dermatologica negli ultimi 12 mesi. Lo…
LeggiSvelato il mistero del tatto
Alcune parti del corpo come le mani e le labbra, sono più sensibili di altre, il che le rende strumenti essenziali nella nostra capacità di discernere i dettagli più intricati del mondo che ci circonda. Questa capacità è fondamentale per la nostra sopravvivenza, permettendoci…
LeggiPsoriasi e dermatite atopica. Stop a lesioni e prurito con le nuove terapie. Le indicazioni dei dermatologi SIDeMaST
Prurito, bruciore della pelle, insonnia, nervosismo e difficoltà nei rapporti sociali: sono solo alcuni dei problemi che tormentano la quotidianità di chi è affetto da psoriasi e dermatite atopica, due patologie che oltre all’aspetto clinico hanno ripercussioni serie anche sulla psiche e sulla qualità…
LeggiEfficacia di Ixekizumab e sicurezza infettivologica
Ixekizumab è un farmaco sicuro cui effetti indesiderati di origine infettivologica si sono man mano ridotti nel lungo periodo. Sicurezza ed effetti indesiderati. Quali sono i dati in merito ad un uso continuativo e prolungato con Ixekizumab? Nello studio di Leonardi et al., pubblicato…
LeggiEsitanza vaccinale, l’impatto di Covid-19 sui pazienti con psoriasi
I dati del mondo reale che esaminano il trattamento biologico e l’esitazione del vaccino nei pazienti con psoriasi sono stati presentati al 30° Congresso dell’Eadv. I risultati di due studi stanno aiutando a far progredire la comprensione della sicurezza delle terapie biologiche per la…
LeggiUn trattamento per l’acne ispirato allo scarabeo subacqueo
Traendo ispirazione dalla natura, un team di scienziati internazionali ha inventato un dispositivo intelligente per la cura della pelle sul modello dello scarabeo maschio subacqueo. Questo strumento raccoglie e monitora i fluidi corporei mentre si attacca alla superficie della pelle, aprendo la strada a…
LeggiFarmaci attivati dalla luce per trattare la psoriasi
La fotofarmacologia è un’area emergente della scienza basata sullo sviluppo di farmaci fotosensibili, cioè farmaci che si attivano con la luce. Un team di ricerca ha lavorato su un trattamento basato su questa tecnologia da utilizzare per la psoriasi. Questa tecnologia innovativa combina farmaci…
LeggiNuovo meccanismo per promuovere la guarigione delle ferite nella pelle
Un recente studio ha identificato un nuovo percorso molecolare che promuove la guarigione delle ferite nella pelle. Il percorso è controllato dal gene Grhl3, che è necessario per lo sviluppo dei mammiferi. Senza questo gene, possono verificarsi diverse anomalie, tra cui la spina bifida,…
LeggiScoperto un nuovo tipo di cellule nella pelle che contribuisce alla psoriasi
Un team di scienziati internazionali ed esperti clinici ha scoperto un nuovo tipo di cellule nella pelle umana che contribuisce alle malattie infiammatorie della pelle come la psoriasi e la dermatite atopica. Le malattie infiammatorie croniche della pelle sono caratterizzate dalla presenza di un…
LeggiLa qualità di vita dei pazienti con malattie dermatologiche
La qualità della vita delle persone con malattie dermatologiche è stato il tema al centro dell’Impact Factor che ha visto la partecipazione della Prof.ssa Concetta Potenza, Direttore della UOC di dermatologia “Daniele Innocenzi” dell’Ospedale Fiorini di Terracina e Docente all’Università degli Studi di Roma…
LeggiNuove molecole potrebbero prevenire l’invecchiamento della pelle causato dall’esposizione al sole
Due nuove molecole che generano minime quantità di idrogeno solforato potrebbero prevenire l’invecchiamento della pelle dopo l’esposizione alla luce ultravioletta presente nella luce del sole. Le scottature solari sono una delle principali cause di invecchiamento prematuro della pelle, e un fattore di rischio primario…
LeggiPsoriasi, prendere di mira una proteina per controllare l’infiammazione
I risultati di un recente studio hanno rivelato che prendere di mira una proteina che si trova nella pelle può ridurre la gravità della psoriasi. Gli interferoni giocano infatti un ruolo importante nell’attivare la risposta del corpo alle minacce virali, ma sono stati anche…
Leggi