Nonostante casi di nuove diagnosi di psoriasi o di riacutizzazione della malattia cutanea a seguito della vaccinazione contro il Covid-19, una review pubblicata su Biomedicines evidenzia che tutti i casi sono stati gestiti in modo efficace, per cui la campagna di immunizzazione deve continuare,…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Livelli sierici di vitamina D associati a gravità della psoriasi
I livelli di vitamina D nel sangue potrebbero essere associati alla gravità della psoriasi. A mostralo è una ricerca che ha incluso quasi 500 persone con psoriasi della National Health and Nutrition Examination Survey (NHNES) e che ha mostrato un’associazione lineare tra ridotti livelli…
LeggiPsoriasi: farmaci biologi in gravidanza non mettono a rischio di aborto o malformazioni
L’esposizione a farmaci biologici durante la gravidanza o prima del concepimento non sono associati a un aumento del rischio di aborto o di malformazioni congenite tra le persone con psoriasi. A mostrarlo è una ricerca guidata da Varonica Sanchez-Garcia, dell’Alicante Institute for Health and…
LeggiIncidenza e prevalenza della vitiligine negli Stati Uniti in base a età et etnia
Negli Stati Uniti, le persone più anziane e quelle di origine asiatica e latina/ispanica sembrano avere una prevalenza e un tasso di incidenza della vitiligine maggiore. A mostrarlo è un’indagine pubblicata su JAMA Dermatology da Nicole Mastacouris e colleghi della Donals and Barbara Zucker…
LeggiCaratterizzazione della transizione da psoriasi ad artrite psoriasica: una cosensus tra esperti
Un team di esperti tra dermatologi e reumatologi, 30 membri da 13 paesi europei, ha definito, in un documento pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases, dei criteri per stabilire in modo precoce il passaggio da psoriasi ad artrite psoriasica. Il documento, oltre alla…
LeggiAnsia e depressione significativamente associati a psoriasi da moderata a grave
Nei pazienti con psoriasi, specialmente in forma grave, è opportuno eseguire uno screening per i disturbi psicologici. A evidenziarlo è un team indiano guidato da Avijit Mathur, dell’Armed Forces Medical College di Pune, che ha pubblicato i risultati di uno studio osservazionale sul Medical…
LeggiDonne con psoriasi tendono a ritardare la gravidanza
Le donne con psoriasi hanno problemi nel pianificare la maternità e ritardano la gravidanza o hanno un alterato desiderio di avere figli. A mostrarlo è una ricerca guidata da Natalia Jimenez-Gomez dell’Hospital Universitario Ramon y Cajal di Madrid, in Spagna, e pubblicata su Actas…
LeggiTeledermatologia su smartphone: un’opportunità nel campo delle malattie cutanee
Durante la pandemia di Covid-19, l’integrazione della teledermatologia a livello degli smartphone è avanzata rapidamente e ha consentito il monitoraggio delle problematiche cutanee, dalla psoriasi all’acne, a distanza, facilitando le visite da remoto e riducendo quelle di persona. A mostrarlo è una review curata…
LeggiPsoriasi: individuati 3 possibili biomarkers grazie a un modello di apprendimento automatico
I geni BTC, IGFL1 e SERPINB3 sono associati all’infiltrazione da parte di più cellule immunitarie nella psoriasi e potrebbero essere usati come biomarkers della malattia cutanea. A osservarlo è una ricerca pubblicata sull’European Journal of Dermatology da Yang Zhou e colleghi della Bejing University…
LeggiPsoriasi da moderata a grave: risultati real-world dei farmaci biologici
Negli ultimi anni, numerosi farmaci biologici hanno ottenuto l’approvazione per la psoriasi da moderata a grave (PsO) a seguito di studi controllati randomizzati. Gli studi clinici sono considerati il gold standard per migliorare le conoscenze scientifiche sulle malattie e sulle nuove terapie. Tuttavia, non…
LeggiBassi tassi di vaccinazione contro l’epatite B tra le persone con psoriasi
I tassi di vaccinazione per l’epatite B sono leggermente inferiori tra i pazienti con psoriasi che tra le persone senza la malattia cutanea. Un dato significativo dal momento che le persone con psoriasi che assumono farmaci biologici sono a maggior rischio di riattivazione del…
LeggiPsoriasi: differenze in termini di onere per i pazienti delle forme pustolosa e palmo-plantare
I pazienti con psoriasi pustolosa generalizzata e con psoriasi palmo-plantare hanno un carico derivante dalla malattia cutanea maggiore rispetto a chi soffre di psoriasi volgare, inclusi prevalenza delle comorbidità e utilizzo delle risorse sanitarie. È la conclusione cui è arrivata una ricerca pubblicata sull’American…
LeggiAlopecia areata: sviluppato modello predittivo per le recidive della forma pediatrica
Yuanquan Zheng e colleghi della Huazhong University of Science and Technology di Wuhan, in Cina, hanno messo a punto un modello basato sui livelli sierici di BMP2, CD8A, PRF1 e XCL1, possibili biomarker non invasivi, che prevede le recidive di alopecia areata con elevata…
Leggi