Come possono gli esseri umani stimare istantaneamente la scivolosità di una superficie e regolare la loro presa, per esempio quando raccolgono un bicchiere bagnato? Alcuni ricercatori hanno dimostrato che una tensione radiale della pelle della punta delle dita è coinvolta nella percezione della scivolosità…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
La base biologica della ricorrenza della malattia nella psoriasi
Una sfida chiave nella terapia della psoriasi è la tendenza alla recidiva delle lesioni nelle sedi anatomiche precedentemente colpite dopo l’interruzione del trattamento in seguito alla risoluzione della lesione. Le prove disponibili supportano il concetto di una “memoria” immunologica localizzata che persiste nella pelle…
LeggiSopravvivere alla “malattia della farfalla”
La pelle è l’organo più grande del corpo umano. Ma cosa succede se la pelle si “disintegra” al minimo tocco? Questo è ciò che accade con l’epidermolisi bollosa (Eb), talvolta conosciuta anche con il nome di “malattia della farfalla”, una patologia basata su difetti…
LeggiUna nuova terapia proteica per la guarigione delle ferite della pelle
Una proteina chiamata Agrin sembra promuovere la guarigione e la riparazione delle ferite, quando viene attivata dopo che il tessuto cutaneo è ferito. Questa scoperta potrebbe aprire la strada allo sviluppo di una terapia con la proteina Agrin per accelerare la guarigione del tessuto…
LeggiIxekizumab: efficacia e sicurezza
Negli studi registrativi a cinque anni UNCOVER-1 e UNCOVER -2, con Ixekizumab il 46,3% dei pazienti mantiene un PASI 100 a cinque anni, il 90,3% dei pazienti un PASI 75, il 66,4% dei pazienti ha un PASI assoluto inferiore a 1.1 Su 17.000 pazienti…
LeggiPsoriasi e artrite psoriasica: l’innovazione degli anti-IL23
Psoriasi e artrite psoriasica sono malattie causate da uno squilibrio del sistema immunitario che porta all’infiammazione cronica. In che modo queste patologie sono correlate? Qual è stata l’evoluzione dei trattamenti nel corso degli anni? Quali sono attualmente i farmaci a disposizione dei pazienti? Ne…
LeggiUna stampa per guarire le ferite della pelle
Le ferite croniche sono profonde e difficili da riparare. Spesso, la parte superiore della ferita guarisce prima di quella inferiore, quindi la ferita collassa su se stessa. Nel corso del tempo, questo può provocare tessuto cicatriziale e una ridotta funzionalità della pelle. Ora alcuni…
LeggiCome funzionano i macrofagi durante la guarigione delle ferite
Un team di ricerca ha scoperto che il metabolismo dei mitocondri, i fornitori di energia delle cellule, nei macrofagi coordinano in modo significativo la guarigione delle ferite. I macrofagi appartengono ai globuli bianchi e sono anche conosciuti come cellule spazzine. I ricercatori hanno dimostrato…
LeggiBambini afro-americani trascurati nei test per i disturbi del tessuto cicatriziale
Secondo un recente studio, una malattia immunitaria che può danneggiare gli organi vitali è più comune di quanto si pensasse tra i bambini afro-americani. Il disturbo, chiamato sclerosi sistemica e che causa la formazione di tessuto cicatriziale sulla pelle e sugli organi interni, fa…
LeggiPerfezionati i segnali genetici per la psoriasi
Uno studio recentemente pubblicato ha scoperto che la combinazione di campioni genetici da pazienti di diverse origini etniche ha creato un quadro più chiaro per analizzare le varianti genetiche nei pazienti con psoriasi e ha portato alla scoperta di nuovi segnali genetici. I ricercatori…
LeggiI profili lipidici del siero sono associati con la gravità della psoriasi
La dislipidemia è stata segnalata come associata a un aumentato rischio di aterosclerosi tra i pazienti psoriasici. L’assunzione alimentare può essere un fattore chiave nella fisiopatologia della psoriasi. Ora un recente studio ha valutato il profilo lipidico del siero e l’assunzione di cibo nei…
LeggiI sensori ispirati alla pelle mostrano come si muove il nostro corpo
Alcuni scienziati hanno creato dei sensori indossabili e sensibili da polimeri flessibili e fasci di fibre di carbonio. Come la nostra pelle, questi sensori rispondono alla pressione e possono misurare la posizione e il movimento del corpo. Potrebbero essere usati per misurare il progresso…
LeggiPelle, studio su differenziazione cellule staminali
Alcuni ricercatori stanno lavorando per creare una tecnica di simulazione che preveda meglio come le cellule staminali si sviluppano in cellule specifiche, come le ossa o la pelle. Il team ha sviluppato un nuovo modo di simulare la meccanica cellulare con una tecnica che…
Leggi