L’impatto dell’alopecia areata sulla qualità di vita di bambini e adolescenti dovrebbe essere considerato un outcome chiave nei trials clinici e nelle scelte terapeutiche. A suggerirlo è un team dell’Università di Berlino che ha pubblicato i risultati di una review sul Journal of European…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Pazienti con celiachia a maggior rischio di psoriasi: uno studio genetico
I pazienti con la malattia celiaca sarebbero a maggior rischio di sviluppare psoriasi, mentre l’associazione contraria non sarebbe evidenziabile. È quanto mostra una ricerca pubblicata su Scientific Reports da Lin Li e colleghi del Chengdu Secondo People’s Hospital, in Cina, secondo la quale i…
LeggiPsoriasi delle unghie isolata non aumenta il rischio di sindrome metabolica
La psoriasi ungueale isolata non è significativamente associata a un aumento del rischio di sindrome metabolica. È la conclusione cui è arrivata un’indagine pubblicata sul Journal of the European Academy of Dermatology & Venereology da Rhiannon Miller e Shari Lipner, della Weill Cornell Medicine…
LeggiSindrome delle gambe senza riposo: più comune tra chi soffre di psoriasi
La sindrome delle gambe senza riposo è più comune tra i pazienti con psoriasi ed è associata a forme più gravi della malattia dermatologica. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sull’International Journal of Dermatology e coordinato da Berna Solak, della Sakarya University di Adapazari,…
LeggiPsoriasi: sviluppato set di outcome value-based
Un gruppo di ricercatori guidato da Niels Timo Hilhorst, della Ghent University, in Belgio, ha sviluppato un set di outcome value-based (VOS) per la psoriasi. Il sistema, che può fornire ai professionisti sanitari approfondimenti sugli aspetti importanti dal punto di vista dei loro stessi…
LeggiDisfunzione sessuale tra le donne con psoriasi: una meta-analisi
Tra le donne con psoriasi ci sarebbe un’alterazione significativa della funzionalità sessuale rispetto alle donne senza la malattia cutanea. È la conclusione cui è arrivato uno studio condotto da Syed Fazal Hussein Shah, dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, e pubblicato sull’International Journal of…
LeggiAssociazione tra psoriasi e sarcoidosi: uno studio USA
I pazienti con psoriasi hanno bisogno di andare incontro a screening per lo sviluppo di nuovi sintomi cardiopolmonari per evidenziare l’eventuale manifestarsi di sarcoidosi. È la conclusione cui sono arrivati Michael Murphy e colleghi della Yale School of Medicine di New Haven, negli Stati…
LeggiPsoriasi: valutazione dello Skindex-16 correlato a punteggi clinici del medico
Tra il punteggio Skindex-16, sulla qualità di vita del paziente con psoriasi, e la valutazione del medico ci sarebbero rare differenze, anche se potrebbe esservi discordanza tra le persone con una pelle ‘pulita’ e una scarsa qualità di vita. A mostrarlo è uno studio…
LeggiIntegrazione tra ampi set di dati svelano caratteristiche della psoriasi
Un team guidato da Antonio Federico, dell’Università di Tampere, in Finlandia, ha pubblicato, su Human Genomics, uno studio in cui, attraverso l’integrazione di diversi set, ha evidenziato caratteristiche molecolari della psoriasi. Secondo gli autori, nonostante la disponibilità di un ampio set di dati molecolari,…
LeggiSintomi alleviati e migliore qualità di vita per i pazienti con psoriasi che meditano
La meditazione potrebbe aiutare i pazienti a gestire la psoriasi. È quanto sostiene uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy guidato da Erin Bartholomew, dell’Università della California di San Francisco (USA). Il team ha condotto una review sistematica per valutare il ruolo della meditazione…
LeggiPsoriasi non aumenta rischio di ricovero tra chi soffre di COVID-19
Uno studio pubblicato sull’Internal Journal of Molecular Sciences da Mayumi Komine e colleghi del Dipartimento di Dermatologia della Jichi Medical University, in Giappone, ha evidenziato che la psoriasi non aumenta il rischio di ricovero tra chi soffre di COVID-19. Secondo gli autori, è noto…
LeggiPrevalenza di personalità con distress psicologico aumenta tra persone con alopecia areata
La personalità con disturbi da distress psicologico, o di tipo D, è più prevalente nei pazienti con alopecia areata che nei controlli sani. A mostrarlo è uno studio pubblicato sul Journal of European Academy of Dermatology and Venereology da un team dell’Hospital Universitario Virgen…
LeggiPsoriasi: ecografia utile nella valutazione clinica di coinvolgimento unghie ed entesiti
Dall’analisi ecografica emerge che mentre nei casi di psoriasi si ha un maggiore coinvolgimento delle unghie, le persone che soffrono di artrite psoriasica hanno un maggior coinvolgimento a livello di entesiti. A osservarlo è stato un team guidato da Yu-Shin Huang della Chang Gung…
Leggi