Impatto dell’imaging nel mieloma multiplo

Il mieloma multiplo (MM) è la seconda neoplasia ematologica per diffusione e colpisce in particolare gli anziani. La malattia spesso inizia con una fase pre-maligna nota come gammopatia monoclonale di significato indeterminato (MGUS), plasmocitoma solitario (SP) e mieloma multiplo smoldering (SMM). Diverse modalità di…

Leggi

Ruolo delle peptidasi specifiche per l’ubiquitina nel linfoma

Le peptidasi specifiche per l’ubiquitina (USP), note anche come enzimi deubiquitinanti (DUB), svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento dell’omeostasi cellulare rimuovendo selettivamente le molecole di ubiquitina dalle proteine bersaglio. Questo processo influenza la stabilità, la localizzazione subcellulare e l’attività delle proteine agendo su processi…

Leggi

Mieloma multiplo: significato di RB1

Il trattamento del mieloma multiplo (MM) ha fatto notevoli progressi ma i meccanismi genetici alla base della malattia rimangono in parte sconosciuti. Eventi clonali e alterazioni genetiche, tra le quali mutazioni di RAS, TP53, RB1 e l’amplificazione 1q21, sono riconosciuti come elementi chiave nella…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025