Il fotoringiovanimento fotodinamico

La terapia fotodinamica topica (PDT) rappresenta notoriamente un’opzione terapeutica sicura ed efficace per la distruzione selettiva della cheratosi attinica e dei carcinomi superficiali ma, negli ultimi 15 anni, essa è stata indicata anche come possibile metodo per il “fotoringiovanimento”. E’ stata effettuata una revisione…

Leggi

Diodi luminosi e terapia fotodinamica

La terapia fotodinamica (PDT) impiega l’attivazione con la luce di fotosensibilizzatori tissutali in un processo ossigeno-dipendente che inizia con stress ossidativo, infiammazione e morte cellulare. Sussistono molte indicazioni alla PDT, benchè quelle principali consistano ancora nei tumori cutanei non melanomatosi. Le fonti luminose impiegate…

Leggi

Melanomi avanzati: anti-PD-1 superiori agli altri agenti

L’immunoterapia mirata verso la cascata della morte cellulare programmata (PD) nei pazienti con melanomi metastatici risulta associata ad esiti migliori rispetto a qualunque altra terapia. Secondo una recente meta-analisi condotta su 6 studi da Seongseok Yun dell’Università dell’Arizona e da Nicole Vincelette della Mayo…

Leggi

Melanoma ginecologico diverso da quello cutaneo

I melanomi che derivano dalla membrana mucosa del tratto urogenitale femminile sono rari, ed un recente studio dimostra la loro diversità da quelli cutanei. La carenza di dati solidi sul melanoma ginecologico ha reso la gestione delle pazienti con questa malattia difficile ed imprevedibile.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025