Melanoma a cellule fusiformi: incidenza e sopravvivenza dal 1973

Il melanoma a cellule fusiformi (SCM) rappresenta un sottotipo morfologico del melanoma relativamente poco caratterizzato. E’ stato dunque condotto uno studio per investigare l’incidenza dell’SCM, le sue caratteristiche demografiche generali, le sue caratteristiche clinico-patologiche di base, gli esiti del trattamento ed i fattori prognostici…

Leggi

Melanoma: valenza prognostica del basso carico tumorale

Il panorama terapeutico dei melanomi cutanei ha conosciuto enormi progressi negli ultimi anni con lo sviluppo, la convalida e l’approvazione da parte dell’FDA statunitense di diverse terapie innovative  che si sono dimostrate efficaci nel trattare la forma metastatica della malattia. E’ stato devoluto un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025