Un gruppo di ricercatori americani, grazie a una sovvenzione della Prevent Cancer Foundation condurranno nuove ricerche sulle cause e sui predittori del melanoma cutaneo. Sappiamo che l’esposizione al sole crea rischi di melanoma, ma è davvero difficile ottenere la storia di esposizione al sole…
LeggiCanale Medicina: Oncodermatologia
La Fda approva la prima immunoterapia per il carcinoma a cellule basali
La Fda ha esteso l’approvazione dell’anticorpo anti-Pd-1 cemiplimab anche a alcuni pazienti con carcinoma a cellule basali (Bcc). Si tratta della prima approvazione immuno-oncologica per questa malattia. L’approvazione si applica al Bcc avanzato precedentemente trattato con un inibitore della via di Hedgehog (Hhi) o…
LeggiTinture permanenti per capelli, rischio aumentato per carcinoma basocellulare della pelle
Le donne che usano prodotti di tintura permanente per colorare i loro capelli a casa non sperimentano un maggior rischio per la maggior parte dei tumori o una maggiore mortalità legata al cancro, secondo un recente studio. Tuttavia, gli autori hanno trovato un leggero…
LeggiPerché alcuni pazienti con melanoma non rispondono all’immunoterapia
Nonostante l’immunoterapia abbia rivoluzionato il modo di trattare alcuni tipi di cancro, la maggior parte dei pazienti – in tutti i tipi di tumore – non risponde a questa terapia e i ricercatori, nella maggior parte dei casi, non hanno ancora capito il perché.…
LeggiScoperto come l’interluchina-33 possa contribuire ai tumori della pelle
L’infiammazione cronica guida lo sviluppo di vari tumori, compresi quelli della pelle, del colon e del pancreas. Alcuni ricercatori che hanno precedentemente dimostrato alti livelli di espressione di una molecola immunitaria chiamata interleuchina-33 (Il-33) durante l’infiammazione che promuove il cancro, hanno ora scoperto i…
LeggiUn’iniezione per trattare il cancro della pelle
Alcuni ricercatori stanno sviluppando un trattamento del cancro della pelle che comporta l’iniezione di nanoparticelle nel tumore, uccidendo le cellule tumorali con un approccio duplice, come una potenziale alternativa alla chirurgia. Da tempo la dermatologia si interroga su come trovare un modo più semplice…
LeggiCome cresce e si diffonde il melanoma?
Il primo passo nel trattamento del cancro è capire come inizia, cresce e si diffonde nel corpo. Un approccio relativamente nuovo alla ricerca sul cancro è lo studio dei metaboliti, i prodotti delle diverse fasi del metabolismo delle cellule tumorali, e come queste sostanze…
LeggiUn algoritmo esegue valutazioni dei melanomi con la stessa precisione dei dermatologi
Secondo un recente studio, l’intelligenza artificiale sarebbe in grado di eseguire una valutazione della gravità del melanoma della pelle con la stessa accuratezza dei dermatologi. Lo scopo dello studio era, attraverso l’apprendimento automatico (Ml), di addestrare un algoritmo per determinare se il melanoma cutaneo…
LeggiUn test del sangue riesce a valutare i progressi della terapia per il melanoma
Un test che controlla i livelli ematici di frammenti di Dna rilasciati dalle cellule tumorali morenti potrebbe servire come indicatore precoce del successo del trattamento nelle persone con forme aggressive di cancro della pelle in fase avanzata. Un recente studio ha infatti esaminato gli…
LeggiBambini, in 15 anni in Italia -4,4% di scottature
Un recente studio italiano ha presentato i risultati di due indagini svolte nella scuola primaria nel 2001 e nel 2015 che approfondivano il rapporto dei più piccoli con il sole. È emerso che, grazie a un maggior utilizzo di creme solari e di magliette…
LeggiI trapianti di microbiota fecale per pazienti con melanoma avanzato che non risponde all’immunoterapia
Secondo un nuovo studio, regolare la composizione del microbioma intestinale attraverso trapianti fecali può aiutare alcuni pazienti con tumori che non rispondono ai farmaci immunoterapici a reagire a questi farmaci. Nel lavoro infatti, alcuni pazienti con melanoma avanzato che inizialmente non hanno risposto al…
LeggiIdentificato un promettente agente terapeutico contro il melanoma
Ci sono stati grandi progressi nel trattamento del melanoma negli ultimi cinque anni. Tuttavia, anche con questi trattamenti molti pazienti sviluppano rapidamente resistenza ai farmaci e muoiono. Ora un nuovo studio ha scoperto che un farmaco (YK-4-279) che è stato precedentemente creato per colpire…
LeggiI tassi di cancro della pelle sono aumentati significativamente negli ultimi decenni
Secondo un nuovo studio, i tassi di incidenza del cancro della pelle (melanoma cutaneo maligno) sono aumentati di oltre il 550% nei maschi e del 250% nelle femmine rispetto ai primi anni ’80 in Inghilterra. Il lavoro ha analizzato i dati su più di…
Leggi