Raro tumore cutaneo: il siringoma condroide maligno

I siringomi condroidi maligni (MCS), soprattutto quelli di dimensioni superiori a 5 cm o localizzati sul tronco, dovrebbero essere trattati con un’ampia escissione locale e seguiti attentamente da uno specialista per confermare l’assenza di recidive o metastasi a distanza, secondo uno studio del 2022…

Leggi

Utilizzare gli algoritmi per rilevare il melanoma

Uno studio inglese e svedese pubblicato su Scientific reports nel 2023 ha indicato che l’analisi delle immagini istopatologiche tramite l’applicazione di algoritmi può facilitare il miglioramento del flusso di lavoro e della prognosi del melanoma cutaneo. L’obiettivo dello studio, una revisione sistematica e meta-analisi…

Leggi

BCC: crescita lenta ma varia

Il BCC è generalmente un tumore a crescita lenta: il suo tasso di crescita medio è di circa 0,7 mm al mese. Questo, però, può variare a seconda del sottotipo. Lo ha evidenziato una revisione sistematica e meta-analisi condotta da un gruppo di scienziati…

Leggi

Tumori della pelle: resezione con guida o senza

Uno studio coreano pubblicato nel 2023 su The Journal of craniofacial surgery ha dimostrato che, nell’escissione dei tumori della pelle, utilizzare una guida per la resezione può ridurre al minimo l’asportazione di tessuto normale grazie alla stima precisa del confine del tumore sulla scansione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025