Trovato gadolinio nel tessuto cerebrale

Una recente ricerca ha riscontrato depositi di gadolinio nel cervello di 23 pazienti deceduti che, nell’arco della loro vita, erano stati sottoposti a molteplici risonanze magnetiche con mezzo di contrasto. E’ stata dimostrata la presenza di una correlazione dose-dipendente fra l’uso di mezzi di contrasto basati…

Leggi

Alzheimer, nuovo farmaco rallenta avvio malattia

Ritardare l’insorgere dell’Alzheimer è oggi possibile grazie alla sperimentazione di un nuovo farmaco con anticorpo anti-beta amiloide, che consente il miglioramento cognitivo. Lo studio della Biogen è stato presentato  a Genova, nel corso del decimo convegno nazionale dell’associazione autonoma aderente alla Sin per le…

Leggi

Sclerosi multipla: morto D’Ercole, fu presidente Aism

E’ morto a fine marzo a Siena, dove viveva, Agostino D’Ercole, 68 anni, ex presidente, dal 2010 al 2013, dell’Associazione italiana sclerosi multipla, attualmente vice presidente dell’Aism. Vari i messaggi di cordoglio. “D’Ercole sara’ sempre l’uomo dell’affermazione dei diritti di tutti a vivere fino in…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025