Il ruolo degli RNA circolari nella patogenesi dell’epilessia

L’epilessia colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Nonostante l’esistenza di farmaci antiepilettici, circa il 20-30% dei pazienti non risponde adeguatamente a questi trattamenti, evidenziando la necessitĂ  di comprendere meglio i meccanismi biologici sottostanti. Recenti ricerche hanno portato alla luce il coinvolgimento significativo…

Leggi

Autismo: studio di Dna e Rna per capire le alterazioni cerebrali

Dna test

Un articolo pubblicato sulla rivista Science offre una nuova prospettiva sui disturbi psichiatrici, in particolare sul disturbo dello spettro autistico (ASD). Storicamente, i disturbi psichiatrici sono stati distinti dai disturbi neurologici per l’assenza di patologia istologica associata osservata nelle condizioni neurologiche. Tuttavia, negli ultimi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025