Demenza precoce: le curve cognitive la scovano

(Reuters Health News) – Le curve cognitive aiutano a distinguere la demenza precoce dall’invecchiamento fisiologico. Un nuovo modello basato sul normale declino cognitivo, che tenga conto di parametri come l’età e il grado di istruzione, potrebbe essere utilizzato per identificare i pazienti nelle prime…

Leggi

Steatosi epatica connessa a riduzione volume cerebrale

Le forme di steatosi epatica che non sono connesse ad un ‘eccessiva assunzione di alcool sono associate ad una maggiore riduzione del volume cerebrale rispetto a quanto accade normalmente con l’invecchiamento. Secondo Galit Weinstein dell’università di Haifa, autore di uno studio su 766 pazienti,…

Leggi

Psicosi, esiste un rischio poligenico

(Reuters Health) – Da tempo è nota la complessa componente genetica della schizofrenia con mutazioni a carico di diversi geni. Ora uno studio danese avrebbe identificato un gradiente di responsabilità poligenica nella schizofrenia e nel disturbo bipolare, che potrebbe spiegare l’eterogeneità clinica di ciascuna…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025