Rettocolite ulcerosa: promettente antagonista delle integrine

Un antagonista orale dell’integrina alfa-4 si è dimostrato promettente come trattamento per la rettocolite ulcerosa moderatamente attiva. Lo ha accertato il primo studio che ha dimostrato l’efficacia di un membro di questa classe di farmaci nelle malattie infiammatorie intestinali, come affermato dall’autore Mamoru Watanabe…

Leggi

Fumo e obesità hanno relazioni inverse con le tioguanine

Nei pazienti che ricevono tiopurine come parte del proprio trattamento per le malattie infiammatorie intestinali, si è visto che il fumo e l’obesità presentano associazioni inverse con i livelli di nucleotidi tioguaninici . Secondo Sreedhar Subramanian del Royal Liverpool University Hospital, autore di un’indagine…

Leggi

Terapia anti-TNF sicura in gravidanza

Durante la gravidanza la terapia anti-TNF per le malattie infiammatorie intestinali appare sicura per madre e feto. Ciò è emerso da uno studio prospettico condotto su 106 donne da Alison de Lima della Erasmus University di Rotterdam, che non si è detta sorpresa del…

Leggi

Donne meno preoccupate della gravidanza

Le donne con malattie infiammatorie intestinali sono meno preoccupate riguardo la gravidanza e la pianificazione riproduttiva rispetto a quanto precedentemente riportato. Gli esiti negativi della gravidanza in queste pazienti sono associati al livello di attività della malattia al momento del concepimento e, la maggior…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025