Burnout tra gli specialisti di IBD: uno studio europeo

Uno studio coordinato da Anett David, dell’Università di Szeged, in Ungheria, ha mostrato che circa la metà degli specialisti in malattie infiammatorie intestinali (IBD) soffre di burnout, soprattutto di disturbi di spersonalizzazione. I risultati della ricerca, condotta a livello europeo, sono stati pubblicati su…

Leggi

Ruolo dell’attività fisica nei pazienti con IBD

In una popolazione di pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) proveniente dall’Italia meridionale è stato registrato un basso tasso di attività fisica. A mostrarlo sono stati Antonietta Gerarda Gravina e colleghi dell’Università della Campania Luigi Vanvitalli, a Napoli, secondo i quali, l’importanza dell’attività fisica…

Leggi

IBD: in fase di infiammazione aumenta il rischio di infezioni

covid salute mentale

Nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD), l’infiammazione istologica aumenta il rischio di infezioni gravi, anche durante periodi di bassa attività della malattia, evidenziando l’importanza di raggiungere la remissione, con una mucosa completamente guarita. A evidenziarlo è un team dell’Università di Gothenburg, in Svezia,…

Leggi

IBD mette a rischio di sviluppare aritmie cardiache

I pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) hanno un aumentato rischio di sviluppare aritmie. È quanto ha osservato una ricerca condotta da un gruppo del Karolinska Institutet di Stoccolma, in Svezia, e pubblicata su PLoS Medicine. L’analisi ha incluso una coorte nazionale con IBD…

Leggi

Rischio di infezioni gravi anche per le IBD poco attive

Le malattie infiammatorie intestinali sono un fattore di rischio indipendente per le infezioni gravi, anche quando il livello di infiammazione intestinale è molto basso. È la conclusione cui è attivato uno studio pubblicato su Clinical Gastroenterology and Hepatology e guidato da Karl Marild, dell’Università…

Leggi

IBD: valutazione del rischio di trombosi venosa

Le complicanze legate a trombosi venosa sono comuni nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD). È quanto emerso da uno studio condotto da Andrew Rifkin e colleghi della NorthShore university HealthSystem Evanston, negli Stati Uniti. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul World…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025