Colestasi intraepatica progressiva familiare nel bambino. Partono i talk del progetto “INCREDIBILE – Migliorare la vita dei pazienti si può”

Approfondire le caratteristiche della colestasi intraepatica progressiva familiare (PFIC) ed esplorarne le cause, i sintomi, la diagnosi e la gestione multi-disciplinare nel bambino. Questo l’obiettivo della prima puntata dei talk di “Incredibile”, format ideato da Sics con il contributo non condizionante di Ipsen dedicato…

Leggi

Il percorso terapeutico dell’adulto con PFIC

Per lungo tempo le PFIC sono state considerate appannaggio esclusivo della popolazione pediatrica. Con l’avanzamento delle conoscenze e con una maggiore precisione dal punto di vista dell’approccio diagnostico genetico, oggi sappiamo che le manifestazioni cliniche possono essere presenti anche in soggetti adulti. Si tratta…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025