Aumentare l’aderenza dei pazienti con malattie cardiovascolari grazie all’assunzione di combinazioni fisse di farmaci. È questa la scommessa delle polypill, singole compresse che contengono più principi attivi in grado di controllare diversi fattori di rischio cardiovascolare, come l’ipertensione e la dislipidemia. Per capire quale…
LeggiCanale Medicina: Ipertensione & Scompenso
Scompenso cardiaco: migliorare la gestione per diminuire ricoveri e mortalità
Una revisione della letteratura pubblicata su Circulation Research ha concluso che lo scompenso cardiaco deve essere ancora ben compreso nelle sue manifestazioni estremamente varie, e necessita di un approccio olistico, che tenga conto della necessità di implementare approcci multidisciplinari per affrontare la multimorbilità, l’invecchiamento…
LeggiAlcuni trattamenti per il cancro alla prostata possono favorire lo scompenso cardiaco
Abiraterone e gli agonisti dell’ormone di rilascio delle gonadotropine utilizzati per il trattamento del cancro alla prostata possono aumentare la probabilità di eventi cardiaci avversi correlati al farmaco, e favorire l’insorgenza di uno scompenso cardiaco, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su EClinical Medicine.…
LeggiRischio di scompenso e di altre patologie cardiache aumenta se la pressione è elevata
Secondo uno studio pubblicato su Circulation, la pressione arteriosa elevata e l’ipertensione di stadio 1 e 2 sono associate a una maggiore frequenza di scompenso cardiaco, oltre che di fibrillazione atriale e altre malattie cardiovascolari rispetto alla pressione arteriosa normale nella popolazione generale. “La…
LeggiLa fecondazione assistita aumenta il rischio di eclampsia
Uno studio che ha coinvolto 10,9 milioni di nati vivi negli Stati Uniti ha mostrato che le donne che utilizzano tecnologie di riproduzione assistita presentano un rischio maggiore di eclampsia. “Studi recenti hanno mostrato che l’uso della tecnologia di riproduzione assistita è associato a…
LeggiChi ha sofferto di preeclampsia rischia maggiormente un ictus
Le donne con una storia di preeclampsia hanno un rischio maggiore di ictus più tardi nella vita, secondo un’analisi secondaria dei dati del Framingham Heart Study pubblicata su JAMA Network Open. “La preeclampsia può provocare complicazioni cerebrovascolari acute, tra cui ictus e vasculopatia intracranica,…
LeggiSecondo la USPSTF lo screening per l’ipertensione deve proseguire
La U.S. Preventive Services Task Force ha ribadito il proprio sostegno allo screening per l’ipertensione con misurazione della pressione arteriosa ambulatoriale negli adulti di età pari o superiore a 18 anni, in una dichiarazione pubblicata su JAMA. Secondo gli esperti, la diagnosi di ipertensione…
LeggiDopo la dialisi la stanchezza dura di più se i pazienti assumono molti antipertensivi
I risultati presentati alla conferenza del Renal Research Institute hanno mostrato che un numero crescente di farmaci antipertensivi non diuretici acuisce l’affaticamento dopo le sessioni di emodialisi, estendendone la durata di ore. “Il nostro obiettivo primario era quello di esaminare la durata dell’affaticamento post-dialisi…
LeggiCurare l’ipertensione dal barbiere? Può essere un’idea economica
Secondo uno studio pubblicato su Circulation, un intervento mirato all’ipertensione incontrollata portato avanti in saloni di barbieri può essere una strategia conveniente per migliorare il controllo della pressione arteriosa sistolica tra gli uomini neri. “Gli interventi sanitari forniti in contesti comunitari al di fuori…
LeggiFibrillazione Atriale: nuovi dati confermano l’efficacia e la sicurezza di edoxaban
Nuovi dati confermano l’efficacia e il profilo di sicurezza di edoxaban (Lixiana di Daiichi Sankyo) nella protezione contro il rischio di ictus nelle persone con fibrillazione atriale. Oltre 13.000 pazienti sono stati valutati nella pratica clinica quotidiana a due anni, e i tassi di ictus e…
LeggiIndicare un individuo come iperteso può causare più danni che benefici se il rischio cardiovascolare è basso
Negli individui a basso rischio di malattie cardiovascolari, il fatto di essere etichettati come pazienti con pressione alta o ipertensione in base a una lettura della pressione arteriosa elevata ha portato a una maggiore preoccupazione per la malattia, ma a nessun cambiamento nella volontà…
LeggiRischio ipertensione: aumenta nei bambini operati per cardiopatie congenite in tenera età
Uno studio pubblicato su JAMA Network Open conclude che, sebbene la chirurgia per correggere una cardiopatia congenita entro 10 anni dalla nascita possa riportare il cuore a una funzione sana, può anche essere associata a un aumento del rischio di ipertensione entro pochi mesi…
LeggiModificando le definizioni di ipertensione si potrebbero evitare più complicanze della gravidanza
Un cambiamento nella definizione di ipertensione potrebbe aiutare a identificare più donne a rischio di sviluppare complicazioni pericolose per la vita durante la gravidanza e il parto, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open. Nel 2017, l’American College of Cardiology e l’American Heart…
Leggi