Secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health, assumere un sostituto del sale o eliminare il sale dalla tavola è un comportamento che si associa a un rischio più elevato di ipertensione o ipertensione e ictus. “Abbiamo voluto comprendere le associazioni tra l’assenza di…
LeggiCanale Medicina: Ipertensione & Scompenso
I bambini con apnea ostruttiva del sonno e ipossiemia intermittente sono a rischio aumentato di ipertensione
Esiste una relazione stretta tra ipossiemia intermittente cronica (IH), sovrappeso/obesità e ipertensione per cui sarebbe bene ridurre l’IH e il peso corporeo nei bambini con apnea ostruttiva del sonno (OSA). Questo è quanto riferiscono Hai-Hua Chuang, della Chang Gung University, della National Taipei University…
LeggiPredire l’ipertensione gestazionale può diventare semplice utilizzando l’impedenza bioelettrica
L’impedenza bioelettrica è uno strumento rapido, facile, non invasivo ed economico per valutare la composizione corporea delle donne obese in gravidanza, ed è in grado di identificare precocemente le pazienti a rischio di sviluppare ipertensione gestazionale, secondo uno studio pubblicato sull’ European Review for…
LeggiL’ipertensione diastolica isolata nei bambini aumenta il rischio di danni d’organo da adulti
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Hypertension, e diretto da Yueyuan Liao, della Xi’an Jiaotong University, e del Key Laboratory of Molecular Cardiology of Shaanxi Province, Xi’an, Cina, l’ipertensione diastolica isolata nei bambini può aumentare il rischio di danno subclinico di organo bersaglio…
LeggiTiamina ad alte dosi ha effetti positivi nei pazienti con scompenso cardiaco
Secondo uno studio pubblicato su CJC Open, nei pazienti con scompenso cardiaco l’integrazione con tiamina ad alte dosi è ben tollerata, e offre potenziali miglioramenti nei risultati dei biomarcatori. “La supplementazione di tiamina può migliorare la funzione cardiaca negli anziani con scompenso cardiaco. Abbiamo…
LeggiScompenso acuto: emoglobina, albumina, linfociti e piastrine possono costituire un indice prognostico
Il punteggio HALP (emoglobina, albumina, linfociti e piastrine) modificato è un potenziale indice prognostico indipendente per i pazienti con scompenso cardiaco acuto. Questo è quanto hanno concluso Salih Kocaoglu, della Balikesir University, in Turchia, e il suo gruppo di lavoro, in uno studio pubblicato…
LeggiI pazienti ipertesi presentano più spesso nodularità della superficie renale
La nodularità della superficie renale (RSN) è più frequente nei pazienti con ipertensione rispetto a quelli normotesi, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Acta Radiologica. “La nodularità della superficie renale è un biomarcatore subclinico di danno renale e può essere associato all’ipertensione arteriosa.…
LeggiBambini ipertesi: in emodialisi ramipril migliora i biomarcatori infiammatori e della disfunzione epiteliale
Ramipril migliora i biomarcatori della disfunzione endoteliale e dell’infiammazione nei bambini ipertesi in emodialisi di mantenimento, oltre ad essere efficace e sicuro nell’abbassamento della pressione sanguigna, secondo uno studio pubblicato su Hypertension. “L’ipertensione, la disfunzione endoteliale e l’infiammazione sono associate a un aumento della…
LeggiNuovo nomogramma predice la riammissione in pazienti con scompenso cardiaco
In uno studio pubblicato su ESC Heart Failure, Xiaonan Zhang, della Tianjin Medical University, in Cina, e il suo gruppo di lavoro mostrano un nuovo nomogramma di facile utilizzo da loro costruito e dimostrato, in grado di prevedere in maniera abbastanza precisa la riammissione…
LeggiSempre meno adulti tengono sotto controllo la propria ipertensione negli USA
La percentuale di adulti statunitensi con ipertensione che tengono sotto controllo la propria pressione arteriosa è diminuita, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Hypertension. “I dati del National Health and Nutrition Examination Survey indicano che la proporzione di adulti con ipertensione negli Stati…
LeggiIl rapporto tra pressione diastolica e sistolica valuta bene le variazioni dell’indice di resistenza renale
Secondo uno studio pubblicato su Physiological Research, un cambiamento nel rapporto tra pressione diastolica e sistolica riflette meglio una variazione nell’indice di resistenza renale (RRI) rispetto a un cambiamento nella pressione del polso. “Un aumento dell’indice di resistenza renale nei pazienti con ipertensione essenziale…
LeggiChi ha disabilità fisiche e ipertensione tende a non autogestire bene la malattia
Nei pazienti ipertesi con disabilità fisiche è importante comprendere le esigenze di supporto rispetto all’autogestione della malattia, secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health. “Le persone con disabilità sono vulnerabili a malattie croniche come l’ipertensione. In Corea del Sud, oltre la metà della…
LeggiDieta DASH e riduzione del sale per controllare l’ipertensione
Secondo uno studio pubblicato su Clinical and Experimental Hypertension, con una modesta riduzione del sale e la dieta cinese Modified Dietary Approaches to Stop Hypertension (CM-DASH), i pazienti ipertesi con diabete di tipo II possono ottenere dei benefici a breve termine. “L’assunzione eccessiva di…
Leggi