La pressione arteriosa sistolica e quella diastolica sono solo marginalmente più alte nei pazienti con emergenza ipertensiva (HTNE) rispetto a quelli con urgenza ipertensiva (HTNU). Questo è quanto conclude una revisione della letteratura pubblicata su High Blood Pressure & Cardiovascular Prevention, nella quale si…
LeggiCanale Medicina: Ipertensione & Scompenso
Trattamento dell’ipertensione: gli ARB possono dare meno problemi di tollerabilità degli ACE-inibitori
Una revisione della letteratura pubblicata su Current Hypertension Reports descrive la scoperta e lo sviluppo degli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE-inibitori) come agenti antipertensivi, confronta la loro efficacia, tollerabilità e sicurezza rispetto ai bloccanti del recettore dell’angiotensina (ARB), e mette in evidenza i…
LeggiScompenso cardiaco: disfunzioni tiroidee peggiorano la prognosi e influenzano il metabolismo lipidico
Sindrome da bassa triiodotironina, ipertiroidismo conclamato, ipotiroidismo subclinico e conclamato sono indipendentemente associati a esiti peggiori nello scompenso cardiaco. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Clinical Cardiology, nel quale si legge anche che la combinazione di FT3 e profilo lipidico migliora il…
LeggiEmatocrito elevato nei giovani adulti legato allo sviluppo successivo di ipertensione
Secondo uno studio pubblicato su Preventive Medicine Reports, esiste un’associazione significativa tra un valore di ematocrito di almeno 45% da giovani con un successivo sviluppo di ipertensione. “Abbiamo esaminato una coorte di uno studio sul rischio cardiovascolare della popolazione adulta di Tampere con ipertensione…
LeggiI disturbi ipertensivi della gravidanza sono legati a un aumento del rischio di demenza
Il miglioramento della diagnosi e del trattamento dei disturbi ipertensivi della gravidanza e delle cure relative alle patologie che solitamente si sviluppano nella mezza età potrebbero ridurre il rischio di sviluppare demenza più avanti negli anni, secondo uno studio pubblicato su Alzheimer’s & Dementia.…
LeggiIpertensione infantile: l’epidemia di obesità globale ne sta facendo aumentare l’incidenza
Secondo uno studio pubblicato su Cureus serve maggiore consapevolezza rispetto all’aumento dei casi di ipertensione nei bambini, anche nei paesi in via di sviluppo, legato alla crescita dell’obesità. “A livello globale l’ipertensione è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. La…
LeggiIpertensione acquisita nei pazienti critici pediatrici e indice di massa del ventricolo sinistro aumentato
L’indice di performance del miocardio e l’indice di massa del ventricolo sinistro risultano aumentati nei bambini in condizioni critiche con ipertensione acquisita in unità di terapia intensiva pediatrica, secondo uno studio pubblicato su Cardiology in the Young. “L’ipertensione acquisita nei pazienti critici pediatrici è…
LeggiLe donne con ipertensione ed esiti avversi della gravidanza rischiano più problemi cardiovascolari precoci
Esistono forti associazioni tra ipertensione cronica e rischio di malattia cardiovascolare prematura, con un rischio maggiore nelle donne ipertese che presentano anche esiti avversi della gravidanza. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Hypertension, e guidato da Sukainah Al Khalaf, dello University College…
LeggiStimolando il midollo spinale nei pazienti con ipertensione e dolore cronico la pressione scende
I risultati di uno studio pubblicato su Clinical Autonomic Research confermano che si verifica una riduzione della pressione arteriosa dopo l’impianto di dispositivi di stimolazione del midollo spinale a bassa frequenza (LF-SCS) in pazienti con dolore cronico e ipertensione, e forniscono nuovi dati sulla…
LeggiL’ipertensione in età pediatrica richiede sorveglianza ma i dati amministrativi non sono sufficienti per valutarne l’incidenza
Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, i soli dati amministrativi riflettono la diagnosi di ipertensione pediatrica con elevata specificità, ma sottostimano la reale prevalenza di questa malattia. Sono pertanto necessarie fonti di dati alternative per la sorveglianza di tale patologia. “L’ipertensione è in…
LeggiScompenso lieve: gli uomini rischiano più delle donne, ma solo sul breve periodo
Tra i pazienti con scompenso cardiaco con frazione di eiezione ventricolare sinistra lievemente ridotta, gli uomini hanno un rischio di mortalità per tutte le cause a 90 giorni dopo la dimissione dall’ospedale più elevato rispetto alle donne, ma questo eccesso di rischio scompare dopo…
LeggiLenvatinib e ipertensione: non sempre è necessario interrompere la terapia
L’ipertensione è un evento avverso frequente e precoce nei pazienti in trattamento con lenvatinib, un medicinale utile nel trattamento del cancro della tiroide, ma è possibile gestirla al meglio ed evitare di interrompere il farmaco, secondo uno studio pubblicato sull’European Thyroid Journal. “L’ipertensione è…
LeggiIpertensione mascherata in gravidanza: importante utilizzare controlli da remoto
Il monitoraggio remoto della pressione arteriosa può rivelarsi uno strumento importante per identificare le gravidanze a rischio di complicanze legate all’ipertensione mascherata, secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Obstetrics & Gynecology MFM. “L’ipertensione mascherata è stata descritta in popolazioni non gravide come pressione…
Leggi