Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, i pazienti con scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta che vivono in quartieri di livello socio-economico basso hanno tassi più elevati di mancata aderenza alla terapia. “La mancata aderenza ai farmaci è comune tra i…
LeggiCanale Medicina: Ipertensione & Scompenso
Il rumore sul posto di lavoro può aumentare il rischio di ipertensione
L’esposizione al rumore professionale è associata a un aumento del rischio di ipertensione, secondo uno studio pubblicato su Cureus. “Il rumore è un rischio professionale che è stato collegato a effetti negativi che vanno oltre il sistema uditivo, e tra questi è stata inclusa…
LeggiValori elevati di fillochinone sono associati a minore rischio di mortalità nei pazienti ipertesi
Nei pazienti con ipertensione esiste un’associazione negativa significativa tra fillochinone plasmatico al basale e mortalità per tutte le cause, soprattutto tra le persone con indice di massa corporea più elevato, secondo quanto conclude uno studio portato avanti in Cina, e pubblicato sul Journal of…
LeggiL’indice trigliceridi-glucosio è associato al rischio di ictus tra i pazienti ipertesi
Secondo uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology, in una popolazione ipertesa, l’indice trigliceridi-glucosio è associato a un rischio significativamente più elevato di primo ictus, e l’età è un modificatore significativo dell’effetto per questa associazione “Abbiamo voluto a valutare l’associazione dell’indice trigliceridi-glucosio (TyG), un biomarcatore…
LeggiDisturbi ipertensivi della gravidanza: esiste un’associazione con la demenza
I disturbi ipertensivi della gravidanza (HDP) sono associati a un rischio più elevato di demenza. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Hypertension Research, e diretto da Ahmed Arafa, del National Cerebral and Cardiovascular Center, Suita, Giappone, e della Beni-Suef University, Beni-Suef, Egitto,…
LeggiL’insufficienza renale cronica correlate all’ipertensione è in crescita, e servono piani per affrontarla
Fattori come l’invecchiamento, il genere e le variazioni regionali dovrebbero essere presi in considerazione quando si progettano misure di controllo e si sviluppano piani per affrontare efficacemente l’onere dell’insufficienza renale correlata all’ipertensione, secondo uno studio pubblicato su BMC Nephrology. “L’intricata relazione tra ipertensione e…
LeggiAlcuni fattori infiammatori sono associati in maniera causale ai disturbi ipertensivi della gravidanza
L’interleuchina-9 (IL-9), il fattore inibitorio della migrazione dei macrofagi (MIF), la proteina infiammatoria dei macrofagi 1-beta (MIP1b), l’Interleuchina-13 (IL-13) e l’interleuchina-16 (IL-16) sono associate all’eziologia dei disturbi ipertensivi della gravidanza, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology. “I disturbi ipertensivi della gravidanza (HDP)…
LeggiGli acidi grassi monoinsaturi nella dieta aiutano a ridurre il rischio di ipertensione
Uno studio pubblicato su Scientific Reports conclude che un maggiore apporto di acidi grassi monoinsaturi nella dieta è associato in modo protettivo all’ipertensione incidente. “Sono disponibili solo risultati non conclusivi sull’associazione tra l’assunzione di acidi grassi nella dieta e il rischio di ipertensione. Per…
LeggiNei pazienti con apnea ostruttiva del sonno alcuni fattori sono predittori di ipertensione
L’età, i valori di indice di apnea-ipopnea e l’emoglobina influenzano lo sviluppo dell’ipertensione nei pazienti anziani con apnea ostruttiva del sonno. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Clinical and Translational Science, e diretto da LiBo Zhao, del Chinese PLA General Hospital, Pechino,…
LeggiL’ipertrofia ventricolare sinistra associata all’ipertensione essenziale nei bambini non differisce in base alla razza
Uno studio pubblicato su Cardiology in the Young conclude che non esiste alcuna differenza nella prevalenza dell’ipertrofia ventricolare sinistra nei bambini con ipertensione essenziale di razze diverse. “Il nostro studio è il primo a riportare l’impatto della razza sulle differenze nella prevalenza dell’ipertrofia ventricolare…
LeggiLa variabilità della pressione arteriosa è associata a marcatori di danno d’organo
La pressione differenziale e l’eGFR sono significativamente associati alla variabilità della pressione arteriosa misurata dai pazienti a casa, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Human Hypertension. “La variabilità della pressione arteriosa (BPV) rappresenta un fattore di rischio cardiovascolare, indipendentemente dal livello medio di…
LeggiRussare all’inizio della gestazione è collegato al rischio di preeclampsia
I risultati di un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Epidemiology suggeriscono che il russamento all’inizio della gravidanza può essere un fattore di rischio significativo per la preeclampsia, con un modello dose-risposta. “La scarsa qualità del sonno materno può aumentare la pressione sanguigna durante…
LeggiNei pazienti con COVID-19 un’ipertensione preesistente indica un rischio maggiore di esiti critici
Un’ipertensione preesistente è un fattore di rischio per esiti critici nei pazienti con COVID-19. Questo è quanto ha concluso uno studio pubblicato su Hypertension Research, nel quale si legge anche che gli indici della pressione arteriosa sono biomarcatori utili per prevedere gli esiti del…
Leggi