La tossicità degli antibiotici potrebbe rappresentare una causa scarsamente riconosciuta di delirio nei pazienti ricoverati, con manifestazioni osservate in tre fenotipi distinti. Secondo Shamik Bhattacharyya della Harvard Medical School, autore di uno studio retrospettivo che ha preso in considerazione 391 pazienti, per quanto la…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Staphylococcus aureus: aumenta la resistenza alla clindamicina
(Reuters Health)- I tassi d’infezione da Staphylococcus aureus resistenti alla meticillina (MRSA) sono in calo nelle popolazioni adulte negli Stati Uniti, ma i fattori clinici e demografici intercorsi tra adulti e bambini possono contribuire a diverse tendenze della suscettibilità agli antibiotici, come ha dichiarato…
LeggiZika: le informazioni sul clima arma contro il virus
(Reuters Health)- Nell’isola caraibica di Barbados, la raccolta dell’acqua piovana è utilizzata per aumentare le scarse riserve di acqua. Ma c’è un problema: gli esperti di salute ambientale hanno registrato un aumento della riproduzione delle zanzare nei silos di raccolta. In un Paese che sta…
LeggiCandida glabrata: scoperto l’antidoto per questo fungo killer
Ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del Policlinico A. Gemelli di Roma, insieme a colleghi della Harvard University di Boston e del Policlinico Universitario di Losanna, hanno scoperto un potenziale “antidoto” contro un fungo killer – la Candida glabrata – che causa gravi infezioni mortali nel 40% dei…
LeggiZika: ancora un’allerta dall’OMS
(Reuters Health)- L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha diffuso ieri una nuovo allerta nei confronti del virus Zika, avvisando che la situazione potrebbe peggiorare prima che si verifichi qualche miglioramento, specie nei Paesi in cui sono presenti le zanzare che trasmettono il virus, come…
LeggiAntibiotici: scoperto il meccanismo con cui i “superbatteri” si difendono
(Reuters Health) – Uno studio britannico, pubblicato su Nature, ha scoperto come alcuni batteri resistenti ai farmaci riescano a costruire e mantenere una barriera difensiva. Il lavoro potrebbe aprire la strada alla possibilità di sviluppare nuovi farmaci capaci di attraversare questa barriera ed eliminare…
LeggiSepsi e shock settico: nuovi criteri per la diagnosi
(Reuters Health) – La Sepsis Definitions Task Force, ampliando i dati quantitativi disponibili, ha aggiornato le definizioni per la diagnosi della sepsi e dello shock settico e i relativi criteri clinici con documenti di consensus, due relazioni e una sintesi, pubblicate su JAMA. “Le nuove…
LeggiZika: al via studio per valutare il collegamento tra infezione e microcefalia
(Reuters Health) -Stati Uniti e Brasile uniscono le forze per affrontare l’emergenza Zika, prima che sia troppo tardi e prima che l’epidemia raggiunga gli USA. Lo studio si svolgerà a João Pessoa, nello stato di Paraíba, in Brasile, dove gli esperti contano di arruolare 100 bambini…
LeggiZika: per OMS necessari 56 milioni di dollari per combattere il virus
(Reuters Health) – Procedure velocizzate per produrre il vaccino, diagnosi e ricerca su come si diffonde il virus: a questo servirebbero i 56 milioni di dollari che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dovrebbero essere spesi da qui a giugno per cercare di contrastare…
LeggiPrescrizioni inappropriate di antibiotici: ecco come evitarle
Indurre i medici a giustificare pubblicamente una prescrizione di antibiotici ed a paragonare le proprie abitudini di prescrizione a quelle dei propri colleghi, potrebbe aiutare a ridurre le prescrizioni inappropriate di antibiotici per infezioni acute del tratto respiratorio. Secondo Jason Doctor dell’University of Southern…
LeggiInfluenza in gravidanza trattamento antivirale precoce riduce degenze ospedaliere
Il trattamento precoce dell’influenza riduce significativamente la durata della degenza ospedaliera nelle donne in gravidanza, specie in caso di influenza grave. Durante l’epidemia del 2009, le donne in gravidanza hanno costituito il 6% dei ricoveri ed il 5% dei decessi associati all’influenza, benchè rappresentassero…
LeggiSepsi tardiva dei prematuri: utili i probiotici
Somministrare probiotici ai bambini pretermine riduce il rischio di sepsi ad insorgenza tardiva (LOS). Quest’ultima è una delle principali cause di malattia e mortalità nei neonati pretermine e sono urgentemente necessarie nuove strategie per ridurne l’incidenza. Una di esse potrebbe consistere nell’integrazione di probiotici.…
LeggiPannello colturale ematico identifica rapidamente patogeni nei bambini
Il pannello di identificazione colturale ematica FilmArray può migliorare la gestione clinica dei bambini ricoverati con batteriemia. Secondo Stephen Ray dell’Università di Liverpool, autore di uno studio su 117 esami colturali relativi a 100 bambini, l’identificazione dell’agente responsabile spesso si basa sulla crescita microbica,…
Leggi