I medici australiani nelle prime fasi della loro carriera prescrivono antibiotici per il 71,5% dei casi di faringite e questa frequenza di prescrizioni non tende a cambiare quando essi passano ad un ambito a bassa morbidità. Secondo Anthea Dallas dell’Università del Queensland, autrice di…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Antibioticoresistenza ancora problematica nei bambini
Circa la metà dei bambini nelle regioni economicamente sviluppate che presentano un’infezione del tratto urinario da Escherichia coli risultano resistenti agli antibiotici di comune prescrizione in medicina di base ma è ancor più preoccupante il fatto che la resistenza agli antibiotici nei bambini sembra…
LeggiZika: Oms conferma, c’è legame tra virus e microcefalia
Il ‘forte sospetto’ è diventato certezza. La correlazione tra il virus Zika e la microcefalia c’è. A confermarlo per la prima volta nel suo ultimo bollettino è proprio l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Una volta stabilito il legame però restano ancora molti i punti oscuri…
LeggiPrimavera: il rischio di contrarre la Borrelia aumenta
I primi caldi cominciano a farsi sentire e con essi anche la voglia di qualche passeggiata fuori porta. Attenzione però perché la primavera è la stagione in cui aumenta il rischio di contrarre la Borrelia, un “batterio molto diffuso e pericoloso, per gli adulti così come per…
LeggiTubercolosi: curcumina protegge cellule sistema immunitario da infezione
(Reuters Health) -Uno studio in vitro ha dimostrato che la curcumina protegge i macrofagi umani, alcune delle cellule del sistema immunitario, dall’infezione di Mycobacterium tuberculosis, il batterio che causa la tubercolosi. “In questo modo aumenterebbe la capacità protettiva del sistema immunitario”, spiega l’autore dello studio…
LeggiMalattia di Lyme: lunga terapia con antibiotici inefficace contro sintomi persistenti
(Reuters Health) -Dodici settimane di terapia antibiotica non hanno portato benefici nell’alleviare i sintomi persistenti della malattia di Lyme, un’infezione causata da batteri della specie Borrellia che nella forma attiva non causa sintomi, ma nel 10-20% dei casi può provocare dolore, spossatezza, disturbi del sonno e…
LeggiTbc: batteri più aggressivi, anche i bimbi sono contagiosi
La tubercolosi sta diventando sempre ”più pericolosa, perché i batteri che ne sono la causa stanno mutando e sono diventati più aggressivi”. A puntare i riflettori su questo dato ”fortemente preoccupante” è Alberto Villani, responsabile Pediatria e malattie infettive dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, che annuncia anche un fenomeno finora inedito:…
LeggiObesità: antibiotici prima dei 2 anni aumentano il rischio
Più cautela nel somministrare antibiotici a bambini al di sotto dei 2 anni di età; il rischio è quello che i piccoli possano sviluppare obesità già nella prima infanzia. Basterebbero infatti solo tre o più cicli di antibiotici in quella fascia di età per…
LeggiClamidia. Diagnosi in un’ora con uno smartphone speciale
(Reuters Health) – Un dispositivo dotato di due componenti, con una cartuccia magnetica divisa in due parti che contiene il campione da testare e uno “strumento mobile” (piccola sfera) che attiva la cartuccia, inglobando il campione, per l’amplificazione del DNA. Poi uno smartphone, collegato…
LeggiAntibiotico-resistenza: l’Italia è ai primi posti in Europa
Sembra che i medici italiani siano sordi ai numerosi appelli e campagne di comunicazione del Ministero della Salute; in Italia si prescrivono troppi antibiotici con un conseguente sviluppo di resistenza. Oltre il 50% dei pazienti ricoverati in ospedale viene sottoposto a terapia antibiotica e l’eccessivo uso, spesso non…
LeggiTbc multi resistente, Msf: nuovi farmaci salvavita, ma sono troppo costosi
(Reuters Health) –Solo il 2% delle persone con le forme più gravi di tubercolosi (Tbc) resistente hanno accesso alle più recenti molecole salva vita a causa del loro prezzo elevato. È questo l’allarme lanciato da Medici senza frontiere (Msf), secondo cui il prezzo di…
LeggiZika connesso alla microencefalia: donne e bambini a rischio
Migliaia di donne in gravidanza che vengono coinvolte nel focolaio in corso della patologia virale veicolata dalle zanzare nota come Zika, che si diffonde dal Brasile, rischiano la microencefalia per il proprio bambino. Secondo Simon Cauchemez dell’istituto francese Pasteur, autore di un’analisi del focolaio…
LeggiEbola: comuni sintomi neurologici persistenti nei sopravvissuti
I sopravvissuto ad un’infezione da virus Ebola potrebbero andare incontro a sintomi neurologici mesi dopo l’esaurimento dell’infezione iniziale. Secondo Bridgette Jeanne Billioux del NINDS di Bethesda, autrice di un’indagine su 82 pazienti, molti soggetti riportano problemi neurologici sia in base a quanto descrivono in…
Leggi