Diverticolite: chirurgia opzione migliore

I pazienti con diverticolite del colon sinistro possono andare incontro ad una migliore qualità della vita con la chirurgia che con la gestione conservativa. Lo ha suggerito uno studio su 109 pazienti effettuato da Esther Consten del Meander Medical Centre di Amersfoort, secondo cui…

Leggi

Citomegalovirus: nuovo interesse sul maribavir

Il maribavir, un antivirale una volta ritenuto promettente contro l’infezione da citomegalovirus (CMV) ma accantonato dopo uno studio di fase 3 dal risultato negativo, è risultato invece efficace contro il CMV resistente al trattamento o refrattario associato ai trapianti in uno studio di fase…

Leggi

Resistenza agli antibiotici: da UE possibile nuovo piano

Dopo la positiva esperienza del primo piano europeo sulla resistenza agli antibiotici (AMR) 2011-2016, la commissione sta pensando di proporre una strategia analoga per i prossimi anni. Lo riferiscono alcune fonti dell’Esecutivo UE, dopo la pubblicazione della valutazione del Piano di azione 2011-2016 sulla AMR. Secondo l’analisi, il piano ha messo…

Leggi

Profilassi con azitromicina riduce infezioni post-cesareo

L’aggiunta dell’antibiotico ad ampio spettro noto come azitromicina alla profilassi antibiotica di routine impiegata per i parti cesarei non elettivi potrebbe ridurre le infezioni materne senza danneggiare in modo evidente il neonato. Secondo il prof. Alan Tita dell’Università dell’Alabama, autore di uno studio su…

Leggi

Malaria: efficace KAF156 negli adulti

Il KAF156, un nuovo agente antimalarico, risulta efficace negli adulti con malaria da P. vivax o P. falciparum. Si tratta di una imidazolo piperazina, una nuova classe di agenti antimalarici con potente attività nelle fasi ematiche asessuate e sessuate nella fase epatica preeritrocitaria dei parassiti.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025