Virus cinese: dai serpenti all’uomo

Il coronavirus cinesesi è trasmesso all’uomo dai serpenti. E’ infatti nell’organismo del bungaro fasciato (Bungarus multicinctus) e del cobra cinese (Naja atra) che un virus proveniente dai pipistrelli si è ricombinato geneticamente con un virus simile, tipico dei serpenti, dando origine al virus 2019-nCoV…

Leggi

Nuovi antivirali ad ampio spettro contro influenza A e B

I virus dell’influenza A e B sono patogeni altamente contagiosi che causano ogni anno fatali patologie respiratorie ad elevato impatto economico. L’influenza A inoltre, può causare infezioni pandemiche dalle pesanti conseguenze quando vengono introdotti nuovi ceppi virali nella specie umana. Un recente studio ha…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025