Reuters Health) – Londra è pronta ad ospitare i Giochi Olimpici 2020 se il focolaio di coronavirus costringesse il Comitato Olimpico Internazionale a spostarli da Tokyo. Lo ha dichiarato ieri Shaun Bailey, il candidato conservatore a sindaco della capitale britannica. COVID 19 ha avuto…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Coronavirus: superata quota 2000 vittime in Cina
(Reuters Health) – Il bilancio delle vittime del coronavirus ha superato quota 2.000 persone nella Cina continentale, anche se negli ultimi due giorni i casi sono calati rispetto alle guarigioni. Proprio nella giornata di martedì 18 febbraio la National Health Commission cinese ha segnalato…
LeggiTBC: in aumento farmacoresistenza da tenere in conto nelle scelte terapeutiche
L’incremento della prevalenza globale della TBC isoniazide-resistente dovrebbe influenzare le scelte terapeutiche individuali. Rifampicina ed isoniazide sono entrambi farmaci di prima linea nel trattamento della TBC, ma la maggior parte delle iniziative per la prevenzione della diffusione della TBC farmacoresistente è incentrata sul rilevamento…
LeggiCisti pancreatiche: antibiotici non necessari per l’aspirazione
Per quanto le attuali linee guida raccomandino la profilassi antibiotica prima o durante l’agoaspirato ecoguidato (EUS-ENA) delle cisti pancreatiche, il rischio di infezioni correlato alla procedura è basso, come emerge da uno studio randomizzato condotto su 226 pazienti da Carlos Guarner-Argente dello Hospital de…
LeggiPosaconazolo: dosaggi maggiori per i pazienti obesi
Il dosaggio del posaconazolo deve essere incrementato nei pazienti con un peso più elevato. Si tratta di un agente antifungino ad ampio spettro impiegato nella profilassi e nel trattamento delle infezioni invasive da muffe. In media, le concentrazionii del farmaco dovrebbero superare i 0,5…
LeggiVirus Hendra e Nipah: efficace nuovo anticorpo monoclonale
L’anticorpo monoclonale M02.4, in corso di sviluppo per la prevenzione dell’infezione da virus Hendra e Nipah, risulta ben tollerato e sicuro, come emerge da un piccolo studio condotto su 40 soggetti. Questi henipasvirus sono virus zoonotici emergenti che colpiscono molteplici specie animali, e nell’uomo…
LeggiCoronavirus: a Shangai si usa il ‘plasma dei convalescenti’. Plauso OMS
(Reuters Health) – L’uso del ‘plasma dei convalescenti’ rappresenta un approccio molto valido, ma è importante cogliere i tempi giusti per massimizzare la risposta immunitaria dei pazienti. È quanto ha dichiarato l’esperto di emergenze sanitarie dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Mike Ryan, a proposito della…
LeggiNEJM: l’epidemia da coronavirus cinese raddoppia ogni 7,4 giorni
(Reuters Health) – Un’analisi dei primi 425 casi del nuovo coronavirus è giunta alla conclusione che generalmente servono 5,2 giorni perché una persona infetta manifesti sintomi. L’epidemia raddoppia nelle sue dimensioni ogni 7,4 giorni. Tutto questo emerge da uno studio pubblicato dal New England…
LeggiCoronavirus: i decessi ora superano quelli per la SARS del 2002-2003
(Reuters Health) – Sabato 8 febbraio i decessi per coronavirus in Cina hanno raggiunto quota 811 – secondo i dati diffusi dalla National Health Commission – superando quelli dell’epidemia di SARS del 2002-2003. Nella giornata di sabato, inoltre, le morti hanno raggiunto un nuovo…
LeggiEpidemia cinese da coronavirus raddoppia ogni 7,4 giorni
L’analisi dei primi 425 casi del nuovo coronavirus che ha colpito la Cina ha portato a concludere che esso tipicamente impiega 5,2 giorni perché un soggetto infetto manifesti sintomi, l’epidemia raddoppia le sue dimensioni ogni 7,4 giorni, la polmonite si diffonde tramite contatto interumano…
LeggiColonizzaazione da MRSA: decolonizzazione nasale e cutanea sostituisce precauzioni
La decolonizzazione nasale e cutanea è in grado di sostituire in modo sicuro e meno costoso le precauzioni per i contatti nei pazienti colonizzati da MRSA. Queste precauzioni sono di uso comune per prevenire la diffusione dell’MRSA, ma spesso determinano insoddisfazione nel paziente e…
LeggiC. difficile: status di portatore più frequente vicino ai centri di allevamento
La residenza in prossimità di allevamenti di bestiame è associata ad un incremento dello status di portatore di C. difficile tossigenico. Secondo Silvia Munoz-Price del Medical College of Winsconsin, autrice di uno studio condotto su 3.043 pazienti, è importante tenere conto di dove vive…
LeggiParalisi di Bell: molti fattori connessi ad esiti migliori
Molteplici fattori clinici sono associati ad un miglioramento degli esiti del trattamento negli adulti con paralisi di Bell. Essa, nota anche come paralisi facciale idiopatica (IFP), rappresenta la più comune causa di paralisi facciale unilaterale, ed è comunemente trattata con corticosteroidi ed antivirali, ma…
Leggi