Tra il 2002 e il 2004 Taiwan è stata colpita dall’ondata epidemica di SARS, un coronavirus che causa una polmonite virale altamente contagiosa. La SARS, diffusasi soprattutto nei paesi asiatici e in Canada, ha portato più di 800 decessi a fronte degli oltre 8.000…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Infezione congenita da Zika e outcome a 3 anni di vita
Negli ultimi dieci anni il virus Zika (ZIKV) si è diffuso soprattutto nelle Isole del Pacifico e nelle Americhe portando con sé diverse anomalie congenite, capaci di inficiare profondamente il sistema nervoso centrale umano. Tuttavia, sullo sviluppo neurologico a lungo termine nei casi di…
LeggiL’urina dei pazienti Covid-19 potrebbe predire chi svilupperà la malattia grave
L’analisi delle urine dei pazienti Covid-19 ha rivelato livelli elevati di biomarcatori specifici del sistema immunitario rispetto a coloro che non sono stati infettati dal coronavirus. Inoltre, i livelli di questi marcatori infiammatori erano più alti nei pazienti con comorbidità come la pressione alta…
LeggiUn nuovo metodo permette di avere i risultati di un test Covid-19 entro un secondo
Alcuni ricercatori di Taiwan hanno proposto un metodo di test rapido e sensibile per i biomarcatori Covid-19. Gli esperti hanno sfruttato la loro esperienza per sviluppare un sistema di sensori che fornisce il rilevamento entro un secondo, che è molto più veloce degli attuali…
LeggiI farmaci antinfiammatori non steroidei non portano a risultati peggiori Covid-19
L’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans), come l’ibuprofene, non porta a tassi più elevati di morte o di malattia grave nei pazienti ricoverati con Covid-19, secondo un nuovo studio osservazionale condotto su più di 72.000 persone nel Regno Unito. I Fans sono trattamenti…
LeggiI pazienti ospedalizzati che lavorano su turni hanno più probabilità di essere Covid-positivi
Le persone che lavorano su turni sembrano avere maggiori probabilità di risultare positive al Covid-19 in ospedale rispetto al resto della popolazione, secondo un recente studio. I ricercatori hanno scoperto che il lavoro a turni potrebbe essere un fattore di rischio importante quanto le…
LeggiTra i sopravvissuti al Covid-19, aumenta il rischio di morte e di malattie gravi
Man mano che la pandemia di Covid-19 è progredita, è diventato chiaro che molti sopravvissuti – anche quelli che avevano casi lievi – continuano a gestire una varietà di problemi di salute per molto tempo. In quello che si ritiene essere il più grande…
LeggiI cambiamenti genici potrebbero spiegare i sintomi del Covid-19 long haul
I risultati di un nuovo studio sulle cellule suggeriscono che la proteina spike del Sars-CoV-2 può portare a cambiamenti di espressione genica a lungo termine. I risultati potrebbero aiutare a spiegare perché alcuni pazienti Covid-19 – indicati come Covid long haul – sperimentano sintomi…
LeggiI tassi di infezione Covid-19 da madre a neonato sono bassi, ma esistono rischi indiretti
In un nuovo studio i ricercatori hanno visto che, mentre la trasmissione del virus Sars-Cov-2 da madre a neonato è rara, i neonati di madri con Covid-19 possono soffrire di rischi avversi indiretti per la salute come risultato del peggioramento della malattia materna. All’inizio…
LeggiUn agente di imaging consente un migliore monitoraggio dei pazienti con infezioni batteriche
Un agente di imaging permette agli scienziati di visualizzare meglio le infezioni da Enterobacterales nei pazienti, aiutando ad affrontare gli agenti patogeni che possono essere pericolosi per la vita e spesso resistono agli antibiotici. Enterobacterales è il più grande gruppo di batteri che causano…
LeggiCovid-19, una passata infezione non protegge completamente i giovani dalla reinfezione
Gli anticorpi indotti dall’infezione da Sars-CoV-2 non proteggono completamente dalla reinfezione nei giovani, come ha evidenziato uno studio longitudinale e prospettico su oltre 3.000 giovani statunitensi. Il lavoro ha evidenziato che la reinfezione da Sars-CoV-2 nei giovani adulti in salute è comune: nonostante una…
LeggiMascherine e ventilazione fermano la diffusione del Covid meglio del distanziamento sociale
Un nuovo studio suggerisce che le mascherine e un buon sistema di ventilazione sono più importanti del distanziamento sociale per ridurre la diffusione per via aerea del Covid-19 nelle aule. Lo studio ha trovato che indossando le mascherine la probabilità di trasmissione non diminuisce…
LeggiL’inquinamento atmosferico può influenzare la gravità e l’ospedalizzazione nei pazienti con Covid-19
I pazienti che hanno condizioni respiratorie preesistenti come l’asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bcpo) e vivono in aree con alti livelli di inquinamento atmosferico, hanno una maggiore possibilità di ospedalizzazione se contraggono Covid-19, secondo un recente studio che ha esaminato i dati di…
Leggi