Trasmissione Mycobacterium tuberculosis: diabete e prediabete

Non sapendo ancora se la disglicemia sia associata alla trasmissione del Mycobacterium tubercolosis, i ricercatori hanno provato a individuare le caratteristiche epidemiologiche e cliniche dei pazienti con tubercolosi polmonare confermata e dei loro stretti contatti, arruolati in una coorte prospettica multicentrica. I contatti sono…

Leggi

Clostridium difficile dopo chirurgia ortopedica: incidenza, fattori associati e impatto sull’esito

Partendo da 7.363 pazienti sottoposti a chirurgia ortopedia, gli esperti hanno provato a stimare l’incidenza, i fattori associati e l’impatto dell’infezione da Clostridium difficile (CDI) acquisita in ospedale. All’interno della coorte considerata, 52 individui hanno sviluppato CDI acquisita in ospedale e l’età ≥65 anni, la degenza ospedaliera preoperatoria…

Leggi

Gestione antimicrobica pediatrica con software di monitoraggio

Sebbene i programmi di gestione antimicrobica consistano in pratiche necessarie da adottare per combattere la resistenza nelle infezioni ospedaliere, gli studi citano spesso la scarsità di risorse tecnologiche come un vero e proprio ostacolo allo sviluppo globale degli ASP (Antimicrobial Stewardship Programs). Lo scopo di questo studio,…

Leggi

Meningite virale confermata: multiplex-PCR 24/7

La rilevanza della multiplex-PCR sindromica per la diagnosi eziologica di meningite o meningoencefalite è ancora oggi molto discussa. Gli esperti hanno quindi studiato l’impatto di una multiplex-PCR 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sulla gestione dei pazienti che si consultano nel pronto soccorso per…

Leggi

Carbapenemi e antibiotici anti-MRSA: risultati clinici

Partendo dal fatto che non ci sono rapporti registrati sugli effetti degli interventi di interruzione e modifica e/o riduzione dell’escalation dei carbapenemi e degli antibiotici anti Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA), i ricercatori hanno strutturato uno studio per comprenderne gli effetti. Su 184 casi inclusi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025