Infezioni gravi da pseudomonas aeruginosa: opzioni di trattamento

Questa revisione è focalizzata sulla gestione delle infezioni gravi causate da Pseudomonas aeruginosa in pazienti critici concentrandosi su uno dei patogeni più comuni riscontrabili nell’ambito della terapia intensiva. Le principali manifestazioni di questa infezione comprendono le polmoniti nosocomiali e le infezioni del sangue rappresentando…

Leggi

Microbiota e infezioni virali

Il tratto gastrointestinale (GIT) dei mammiferi ospita un microbiota estremamente diversificato e attivo composto da una varietà di microrganismi tra i quali batteri, eucarioti, archaea e virus. Sebbene gli studi sul microbiota del GIT abbiano una storia di oltre un secolo, sono le moderne…

Leggi

Antibioticoterapia delle infezioni neuro-meningee

In Francia, l’implementazione della vaccinazione pneumococcica coniugata ha avuto un impatto notevole sull’epidemiologia della meningite pneumococcica, portando all’eliminazione dei ceppi più virulenti e resistenti agli antibiotici beta-lattamici. Inoltre, negli ultimi anni, la rete nazionale sulle meningiti pediatriche del Gruppo Malattie Infettive Pediatriche (GPIP), unitamente…

Leggi

Meningoencefalite amebica primaria: diagnostica di laboratorio

La meningoencefalite amebica primaria (PAM) è una malattia estremamente grave causata dall’ameba denominata Naegleria fowleri. Questa patologia, una volta contratta, può evolversi rapidamente e avere esito fatale. L’infezione si verifica principalmente attraverso l’inalazione di acqua contaminata contenente l’ameba, spesso associata a bagni in acque…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025