Dengue: efficacia dei vaccini e prospettive future

Circa la metĂ  della popolazione mondiale è a rischio di infezione da dengue. Le epidemie di febbre dengue hanno causato un aumento del rischio di morbilitĂ  e mortalitĂ  negli ultimi anni, un fatto che ha portato alla ricerca di vaccini come misura preventiva. Analizzando…

Leggi

Gestione integrata delle infezioni da Arbovirus

Gli arbovirus sono una delle principali minacce per la salute pubblica nelle regioni tropicali e comprendono oltre 534 specie distinte, 134 delle quali in grado di causare malattie nell’uomo. Questi virus sono trasmessi attraverso artropodi vettori e causano sintomi come febbre, mal di testa,…

Leggi

Taiwan: gestione dei pazienti con long Covid

La malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) ha causato un’enorme morbilitĂ  e mortalitĂ  in tutto il mondo. Il gran numero di sopravvissuti all’infezione ha attirato l’attenzione sulla gestione di una particolare  condizione post-COVID, nota come long COVID. Questa revisione esamina le attuali conoscenze sulla long…

Leggi

Gestione del vaiolo delle scimmie: revisione

Un gruppo di ricercatori ha condotto una revisione con lo scopo di fornire una sintesi esaustiva relativa agli aspetti generali e gestionali del vaiolo delle scimmie. Si tratta di una malattia zoonotica infettiva e contagiosa causata dalla specie Orthopoxvirus ed è stata identificata per…

Leggi

Cambiamenti epidemiologici delle infezioni fungine

Le malattie fungine invasive (IFD) sono complicazioni comuni nei pazienti critici e in quelli con un sistema immunitario notevolmente squilibrato. In Europa, le popolazioni a maggior rischio di infezioni fungine invasive includono quelle con neoplasie ematologiche, trapianti di organo e malattie respiratorie croniche. Inoltre,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025